Ascolti Tv
Ascolti 17 dicembre, quanto ha fatto la quinta puntata di Belve
Fabiano Minacci 18/12/2024
Parliamo di ascolti. Ieri, 17 dicembre, Francesca Fagnani è tornata col quinto e ultimo appuntamento della nuova stagione di Belve. Le nuove “vittime” sono state Jovanotti, Taylor Mega e Vittorio Feltri. La puntata di ieri, 17 dicembre, è stata seguita da 1.909.000 spettatori pari al 12,2% di share.
Ascolti Belve 2024
1^ puntata: 1.555.000 telespettatori pari al 9,1% di share
2^ puntata: 1.216.000 telespettatori pari al 7,1% di share
3^ puntata: 1.684.000 telespettatori pari al 9,9% di share
4^ puntata: 1.817.000 telespettatori pari al 10,6% di share
5^ puntata: 1.909.000 telespettatori pari al 12,2% di share
Grazie a tutti . Vi si vuole bene #belve ciao ❤️🩹
— francesca fagnani (@francescafagnan) December 17, 2024
💥Nuovo record per #Belve di Francesca Fagnani che conclude questa stagione con il 12,2% di share e quasi 2 milioni di telespettatori su Rai 2!
Quella di ieri è la 2ª puntata più vista di sempre.Ora si vive nell’attesa della primavera per un nuovo ciclo di puntate.#AscoltiTv pic.twitter.com/c07wzl532A
— Cinguetterai (@Cinguetterai) December 18, 2024
Belve, gli ospiti più difficili da intervistare
“Gli attori sono più difficili da intervistare perché sanno recitare meglio degli altri, loro sono abituati a recitare un copione, è la categoria che mi mette più in difficoltà, è difficile leggere le loro facce“. Ha dichiarato Francesca Fagnani ospite a TvTalk. “Io proteggo le fragilità di tutti perché non credere che i personaggi che sembrano più solidi e sicuri di sé non abbiano delle fragilità. Io faccio emergere le ombre perché spesso sono più interessanti delle luci, ma le fragilità le proteggo sempre, anche di persone insospettabili. A me piace mettere insieme persone molto diverse perché Belve in fondo è una galleria umana. Mi ricordo una volta venne Emma Bonino e mi chiese ‘chi c’è dopo di me?’ io avevo Federico Fashion Style e non avevo il coraggio di dirglielo, ma alla fine la vita è questa, mi piace mettere insieme personaggi così diversi“.
In merito alle risposte preparate da casa, Fagnani ha aggiunto: “Le risposte un po’ se le preparano perché quando una risposta è preparata dura sempre cinque minuti, soprattutto quella sulla belva. Ma poi quando se le preparano escono sempre tipo: ‘un mio pregio è che sono buono, un mio difetto è che sono troppo buono’ e lì capisci che se l’è pure preparata la risposta e quindi è pure peggio!“.