Tv

Andrea Delogu si apre sulla scomparsa del fratello: la chiamata, il dolore e il ritorno al lavoro

Anthony Festa 16/11/2025

article-post

A poco più di due settimane dal tremendo lutto che l’ha colpita, Andrea Delogu ieri sera è tornata a Ballando Con le Stelle e si è guadagnata il rientro con uno spareggio iniziale contro Marcella Bella e Filippo Magnini. La conduttrice ha ricevuto tutto l’affetto del pubblico in studio, dei giurati, di Milly Carlucci, dei maestri di ballo e soprattutto del suo collega e caro amico, Alberto Matano: “Tu sei bellissima e voi due insieme siete bellissimi. Non c’è niente da dire, perché nessuno può lontanamente immaginare cosa sia accaduto e cosa questo sia stato per te. Però ti voglio dire una cosa. So che essere qui stasera per te è una delle prove professionali più dure e lo comprendo. È giusto che tu sia qua a ricevere questo abbraccio gigante, che è già arrivato quando tutto è successo, ma di cui tu non hai avuto percezione perché sei stata in una bolla per due settimane. L’applauso, l’amore e il calore, che c’è nei tuoi confronti penso che ti possano aiutare. Inutile mentire, la tv è verità e non posso negare che noi siamo amici, io ti voglio un bene speciale perché tu sei davvero un essere speciale“.

Andrea Delogu: “Questa è l’ultima volta che ne parlerò davanti a una telecamera”.

Il momento più commovente dell’ottava puntata di Ballando Con le Stelle è stata la clip di introduzione al ballo, in cui Andrea Delogu ha parlato di suo fratello Evan, di quel terribile 29 ottobre, della chiamata di suo padre e di come sta affrontando questo periodo così delicato. La presentatrice ha spiegato di essere tornata in pista, perché uscire di casa, dedicarsi al lavoro, sudare in sala prove in qualche modo le dà un certo sollievo.

“È venuto a mancare mio fratello all’improvviso in un incidente. È successo che la vita è cambiata per sempre. Io ho avuto quella notizia tramite una telefonata di mio papà, che non ringrazierò mai abbastanza perché ha usato le parole giuste per non darmi uno shock impossibile da gestire. Mio fratello era proprio figo. Le cose stavano cambiando per lui. A 18 anni la vita si trasforma, diventa quella che hai sempre sognato, quella che vedi nelle serie tv. E la sua vita sarebbe dovuta continuare con me, una volta finito il liceo. E non c’è molto da aggiungere perché… Lui era un pezzo di me, lo era prima e lo è adesso. Questa è l’ultima volta che parlo di mio fratello davanti a una telecamera ed è l’ultima volta che parlo di quello che è successo. Perché non c’è niente da dire. È successo e chi non l’ha provato, spero non lo provi mai davvero, però può immaginare, invece chi l’ha provato lo sa.

La mia vita è finita con quella telefonata, adesso ne ho iniziato un’altra. È il mondo che è crollato, ma che mi sta facendo vedere che si sta ricostruendo in un altro modo. E ovviamente darei tutto per tornare indietro, però siamo qua e bisogna andare avanti. E non posso cedere io, perché ci sono altre persone che sono legate a me e altre persone che hanno bisogno di vedere che magari io ho forza per dare forza a loro. Poi però a un certo punto questo lutto deve diventare privato e il mio dolore io lo vivo da sola. Io per questo non ne voglio parlare, per questo sono tornata a lavorare perché io sto a casa e quando sono a casa questa cosa è ingestibile, poi quando entro nel mondo è un sollievo perché non penso. E io sto nel mondo perché mi fa bene. Sto qua e studiamo il ballo che dobbiamo fare, studiamo la coreografia e torno a casa sfinita e mi preoccupo di non fare brutta figura il giorno dopo con Nikita, perché ho studiato. Mi preoccupo di non farmi male, mi preoccupo di stare concentrata. La mia testa è piena di altro e finché c’è sono contenta, perché so che poi finisce, però se posso aspettare è meglio. Se c’è qualcuno che non comprende io lo capisco e non so cos’altro dire. Io adesso so che ho fatto la scelta giusta e voglio anche tornare a sorridere. Dopodiché questa cosa rimane solo mia e basta così“.

Dopo le toccanti parole sul lutto e il ritorno in scena, Andrea Delogu e Nikita Pedrotti hanno portato in pista una bellissima esibizione, un valzer sulle note di Balorda Nostalgia, che li ha anche portati alla vittoria della puntata.

Potrebbe interessarti anche