Tv

X Factor 2025: chi sono i 12 concorrenti ufficiali che si esibiranno ai Live Show

Fabiano Minacci 16/10/2025

article-post

X Factor 2025 sta per entrare nel vivo della competizione: dopo tre puntate di Audizioni, due di Bootcamp e una di Last Call dedicate alla selezione dei concorrenti, dalla prossima settimana inizieranno i Live Show dove ogni giudice si sfiderà con i propri tre artisti in squadra.

Ogni giudice ai Last Call ha avuto nel proprio team sei cantanti, più quello scelto con l’X Pass.
Jake La Furia ha avuto: Delia Buglisi, Diego Colombo, Amanda Bottini, Tommaso Vulpio, Gabriele Bernabò, Vicky J. Della Peruta e Alessandro Tomasi. Paola Iezzi ha avuto: Mayu Lucisano, Francesca Dinale, Vincenzo Viscardi, Alice Mascritti, Roberta Scandurra, Sakina Sanogoh e Kokomò. Francesco Gabbani ha avuto: Piercesare Fagioli, Pagoda Universe, Michelle Lufo, Abat-Jour, Nelav, Pietro Cardoni e Giorgio Campagnoli. Infine, Achille Lauro ha avuto: Copper Jitters, Francesco Di Fiore, Layana Oriot, Vittoria Sofia Donda, Damiano Caddeo, Alfredo Fiore e Plasti Haze.

X Factor 2025, il cast ufficiale

Chi sono stati i promossi ai Live Show? Jake La Furia ha portato: Amanda Bottini (25 anni di Roma), Delia Puglisi (26 anni di Paternò) e Alessandro Tomasi (16 anni di Venezia). Paola Iezzi ha portato: Mayu Lucisano (25 anni di Milano), Roberta Scandurra (18 anni di Catania) e Vincenzo Viscardi (23 anni di Milano). Francesco Gabbani ha portato: Piercesare Fagioli (25 anni di Milano), Giorgio Campagnoli (24 anni di Bologna) e Michelle Lufo (24 anni di Riccione). Infine, Achille Lauro ha portato: i Copper Jitters (23-27 anni di Milano), Layana Oriot (25 anni di Milano) e Damiano Caddeo (27 anni di Torino).




Le novità di questa edizione

La prima novità della diciannovesima edizione è arrivata ai Bootcamp, che sono andati in onda dopo le tre serate dedicate alle Audizioni. In questa fase i giudici – ancora tutti e quattro insieme al tavolo – hanno ascoltato nuovamente i concorrenti selezionati al primo step e, per farli avanzare, hanno dovuto trovare un accordo unanime. Niente maggioranze: solo quattro sì netti hanno potuto aprire le porte del turno successivo; quando l’accordo non veniva raggiunto, si apriva la possibilità di un confronto.

Inoltre, ogni giudice ha potuto giocarsi la carta dell’X Pass per cambiare il destino di un concorrente e portarlo con sé: indipendentemente dall’esito del giudizio al tavolo, infatti, grazie all’X Pass il concorrente è stato automaticamente ammesso al livello successivo, entrando nella squadra di quel giudice. Gli artisti che avevano ottenuto i quattro sì oppure l’X Pass sono così arrivati allo step delle Last Call, l’ultima fase prima dei Live.

In quest’ultima parte sono tornate le sedie e gli switch: ogni giudice ha dovuto scegliere solo tre artisti per comporre la propria squadra, e ciascun cantante promosso dopo l’esibizione ha potuto sedersi su una delle tre sedie presenti sul palco fino a quando non sono state tutte occupate. A quel punto sono iniziati gli switch e ogni posto è diventato “in bilico”.

Potrebbe interessarti anche