Serie
Unica e Ilary: quante visualizzazioni hanno fatto i due documentari della Blasi
Fabiano Minacci 23/07/2025

Unica e Ilary sono i due documentari che Ilary Blasi ha registrato per Netflix e che sono usciti rispettivamente nel 2023 e nel 2025.
Il primo, prodotto da Banijay Italia, è costato circa due milioni di euro e per realizzarlo sono stati chiesti anche dei contributi ministeriali al Ministero della Cultura. Secondo quanto scritto da Davide Maggio “la piattaforma streaming per assicurarsi le confessioni della conduttrice avrebbe sborsato ben 2.249.436,8 di euro. Una cifra notevole per un documentario di 1 ora e 20 minuti, per di più girato in Italia senza particolari effetti speciali. (…) “In generale Unica, se lo rapportiamo alla durata, è tra i documentari più costosi, se non il più costoso, realizzati per il piccolo schermo“. Un’ora e venti minuti di confessioni che avrebbero portato a Ilary Blasi ben 700 mila euro puliti.
Unica è stato un successo, ma perché nel documentario Ilary Blasi – che da mesi era sulla bocca di tutti a causa della separazione da Francesco Totti – ha parlato del divorzio, dei rolex, delle borse, del misterioso uomo del caffè e del dolore provato. In Ilary, invece, proposto da Netflix due anni dopo, la conduttrice ha fatto cose. Letteralmente. In una puntata è andata in bicicletta, in una puntata ha dato un esame, in un’altra ha imparato a cucinare e così via, uno spin off di Dora L’Esploratrice in salsa romanesca con qualche risata assicurata.
Unica e Ilary: quante visualizzazioni hanno fatto i due documentari della Blasi
Unica è stato per l’appunto un successo, Ilary no. Il giornalista televisivo Mattia Buonocore su X ha infatti scritto: “Se Unica – in cui Blasi parlava del matrimonio con Totti – aveva ottenuto 5,9 milioni di visualizzazioni in 5 settimane circa, Ilary – sulla vita della Blasi – si ferma a 1,2 milioni di visualizzazioni in quasi 6 mesi. #Netflix“. Insomma, calcolatrice e proporzioni alla mano, il primo documentario ha avuto una media 25 volte più alta rispetto al secondo, ovvero 1,18 milioni di streams a settimana il primo, 46.000 di streams a settimana il secondo.
Se Unica – in cui Blasi parlava del matrimonio con Totti – aveva ottenuto 5,9 milioni di visualizzazioni in 5 settimane circa, Ilary – sulla vita della Blasi – si ferma a 1,2 milioni di visualizzazioni in quasi 6 mesi. #netflix
— Mattia Buonocore (@Mattiabuonocore) July 23, 2025