Tv

The Voice Senior: chi saranno i due nuovi giudici di Antonella Clerici

Fabiano Minacci 20/07/2025

article-post

L’addio di Gigi D’Alessio dalla famiglia di The Voice Senior non è stato preso bene da Antonella Clerici (“l’ho presa malissimo, ne ho fatto una malattia“), ma per sua fortuna al suo posto arriverà un altro cantante super nazional popolare, Nek, nome che si rumoreggiava già da tempo. “Nek? Non so se sia ufficiale, ma mi auguro che ci sia perché ha una bella anima” – le parole della conduttrice al settimanale Chi un mese fa – “È stato con me a Standing Ovation, un programma musicale che ho condotto nel 2017, e lui era in giuria. È un grande cantante e musicista ed è una bella persona. Amo creare gruppi di lavoro uniti, dove si sta bene insieme“.

L’arrivo di Nek non sarà l’unico. Oltre lui è stato arruolato anche Rocco Hunt che però non sostituirà nessun giudice, ma si affiancherà a uno di loro, ovvero Clementino. Rocco e Clementino formeranno così la coppia dei rapper napoletani e siederanno sulla doppia poltrona girevole che in passato ha visto le natiche di Roby e Francesco Facchinetti, Albano e Jasmine Carrisi e ovviamente Angelo e Angela dei Ricchi e Poveri.

Si può forse dire che, con il cachet di Gigi D’Alessio, la Rai abbia pagato due cantanti? Oppure, memore del successo della scorsa edizione, quest’anno a The Voice Senior è stato destinato un budget più alto? Nel dubbio, per Gigi D’Alessio che se ne va, arrivano Nek e Rocco Hunt (in coppia con Clementino). Confermatissime Arisa e Loredana Bertè.

The Voice Senior, un successo inaspettato

Quando The Voice Of Italy è andato in onda per sei edizioni dal 2013 al 2019 su Rai2 non è mai andato benissimo. Ad eccezione di Suor Cristina, fenomeno più di costume che di bravura, nessuno si ricorda realmente i concorrenti che hanno animato quelle edizioni, né tantomeno chi li ha giudicati, seppur ci siano stati nomi di spicco, da Riccardo Cocciante a Raffaella Carrà. TVOI nella sua ultima edizione condotta da Simona Ventura ha chiuso con una media del 10% di share. Numeri troppo bassi pure per Rai2 a quanto pare, dato che da allora quel progetto è stato del tutto accantonato. Fino all’arrivo dello spin off The Voice Senior su Rai1. Quest’anno, la quinta edizione con i nonnetti, ha chiuso con una media del 22,97% di share.

Potrebbe interessarti anche