Tv

Temptation Island “ignora il mondo LGBT”, l’analisi di un autore

Anthony Festa 29/07/2025

article-post

Che Temptation Island sia un fenomeno televisivo è appurato, non conosce l’usura del tempo, è commentato, seguito, discusso e colleziona ascolti record, l’ultima puntata del viaggio nei sentimenti ha sfondato il muro dei quattro milioni di telespettatori e del 30% di share, numeri che quasi nessuno riesce a fare oggi in televisione. C’è solo un piccolo problema, la strana moda di molti critici tv di voler presentare questo prodotto mariano per ciò che secondo me non è. Spuntano come funghi articoli di giornali in cui ci vendono i falò di confronto come esperimenti antropologici e sociologici e il format tv come fosse Alle Falde del Kilimangiaro, ma girato in Calabria e con un’attenzione ai all’introspezione affettiva. Ma siamo sicuri di stare guardando lo stesso programma?

Lo stesso Filippo Bisciglia in una recente intervista ha voluto sottolineare che il programma che conduce non è trash: “È trash quello che circonda la trasmissione, i commenti. Il pubblico si svaga, tecnicamente il programma non è trash neanche nella più piccola inquadratura. Siamo molto attenti, parliamo di sentimenti. Gli altri possono spingersi di più, ma noi non siamo la Spagna“.

Filippo…

Ma soprattutto, perché tutta questa paura del trash? Capisco che per anni giornalisti e critici abbiano usato questo termine come arma contundente per cercare di colpire e demolire questa o quella trasmissione, ma adesso non è più così. Gli stessi spettatori dei reality usano il termine “trash” senza necessariamente dargli una connotazione negativa (anzi, spesso è quello che apprezzano e cercano). Ma poi come dovremmo definire dei fidanzati che temendo le corna si gettano a terra e gridano, ribaltano sedie, poltrone, tavoli, sgabelli, fuggono come nemmeno Marcell Jacobs o si appartano con le tentatrici ed eludono le telecamere? Davvero vogliamo prenderci in giro e definire tutto uno “studio dei sentimenti”?

Temptation Island: “Non è trash. Niente, voyeurismo e ignora il mondo LGBTQ”.

Tre le firme più note ad aver fatto un’attenta analisi del fenomeno Temptation Island c’è anche l’autore tv e giornalista Antonello Piroso, che su La Verità ha scritto: “Il successo del reality sulle «corna» sta nella molecola legata all’attesa del piacere: ci mostra coppie prigioniere di questa gabbia chimica, in cui almeno una volta siamo incappati tutti. A noi piace vederle schiantarsi. Per esorcizzare il timore di finire come loro. (…) Non è trash, niente crasse volgarità, zero performance intime, perché non si intende solleticare il pruriginoso voyeurismo. Si limita a mostrare come si comportano ed esprimono i fidanzati. (…) Ignora il mondo Lgbt“.

Che il reality sulle tentazioni ignori il mondo LGBT è verissimo, anche se va detto che inserire dinamiche legate a persone della comunità non sarebbe semplice, ma è anche vero che a parte la brevissima parentesi del Trono Gay, l’amore LGBTQ non ha mai trovato grandi spazi anche negli altri programmi di Maria De Filippi (che invece racconta abbondantemente i viaggi nei sentimenti tra maschi e femmine cisgender anche ad Amici, C’è Posta e Uomini e Donne).

Se il giornalista e autore su La Verità ci ha spiegato come mai secondo lui Temptation Island non è trash, il terapeuta di coppia Antonio Protopapa su Il Messaggero si è spinto oltre, analizzando i falò di confronto: “Il falò fa entrare lo spettatore nella stanza di una seduta di terapia di coppia, per quanto in una dimensione spettacolarizzata. Guardare come si comportano in quel contesto aiuta anche noi: è una specie di “educazione sentimentale della coppia”. Non sempre le persone arrivano a confrontarsi apertamente, come accade nei falò. C’è chi preferisce ricorrere al ghosting o chi entra in crisi perché ha intercettato un messaggino ambiguo. E la crisi incrina il rapporto. Il tradimento è un messaggio forte e chiaro. Ci dice che il vaso è rotto. Il fuoco, il falò, in questa lettura, «è un’evoluzione estrema del confessionale, un fuoco tribale davanti al quale ci si confessa davanti alla tribù televisiva“.

Diciamo che sarebbe “terapeutico” se all’interno del programma ci fossero psicologi, terapeuti di coppia, pronti a consigliare i protagonisti e a sottolineare tutti i comportamenti dannosi e che sono anche in certi casi delle red flag. A Temptation Island le sceneggiate, le urla, le frasi problematiche, le sfuriate aggressive sono condite da musiche comiche e durante i falò c’è Filippo Bisciglia che non ha nessuna competenza in materia di dinamiche psicologiche e affettive e questo va benissimo, ma allora è giusto parlare di un programma leggero, leggerissimo, che sconfina spesso (per quanto mi riguarda potrebbe sguazzarci molto di più) nel meraviglioso e bistrattato mondo del trash.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Barbara d’Urso: “Io trash? Programmi fatti in accordo”

    Barbara d’Urso ieri sera è stata ospite a Il Tempo Delle Donne dove ha colto la palla al balzo per parlare della famosa polemica sulle luci, sollevata proprio dall’intervistatrice con una battuta. La conduttrice ha confessato di sentirsi ancora addosso quell’etichetta, nonostante non faccia televisione da anni, e ha aggiunto che la porterà anche a […]

  • preview

    Affari Tuoi cambia (ancora) studio dopo le numerose critiche

    La seconda edizione di Affari Tuoi condotta da Stefano De Martino è iniziata due settimane fa e ha subito sorpreso i telespettatori con un nuovo allestimento dello studio. Il set in occasione della prima puntata si è presentato come un vero e proprio centro di smistamento pacchi, caratterizzato da tonalità scure, dettagli in legno e […]

  • preview

    Diffida alla Ricciarelli: Matano e altri vip prendono posizione

    Katia Ricciarelli nei giorni scorsi ha fatto dei commenti pungenti su Dina Minna, ex assistente di Pippo Baudo, al quale il conduttore ha lasciato un terzo dei suoi averi. La cantante lirica tra le tante cose ha dichiarato: “Per me non è giusto che la segretaria prende quanto i figli. Se poi le segretarie vengono […]

  • preview

    Gaffe ad Avanti un Altro, Paolo Bonolis: “Non venite qua se vi stiamo antipatici”

    Una gaffe surreale (che puzza tantissimo di sketch orchestrato, ma fa ridere ugualmente) è stata fatta nella puntata di ieri, venerdì 12 settembre, ad Avanti un Altro di Paolo Bonolis quando la sua valletta scelta dal pubblico è stata chiamata a fare i saluti finali durante i titoli di coda. “Tra poco c’è il Tg5 e […]

  • preview

    Virginia dopo la serata con Lauro sbotta contro X Factor: “Siparietto televisivo da quattro soldi”

    Nel corso della prima puntata di X Factor andata in onda giovedì 11 settembre, sul palco si è esibita anche Virginia, una cantante con cui Achille Lauro anni prima aveva fatto serata. Quando l’ha riconosciuta si sono scambiati un paio di battute, gli altri giudici hanno fatto qualche allusione, ci sono state quattro risate e […]

  • preview

    Simona Ventura arruola 3 ex gieffini per il nuovo Grande Fratello

    Mancano tre settimane al ritorno del Grande Fratello, ma di questa diciannovesima edizione sappiamo ancora poco o nulla, sono sconosciuti i nomi degli opinionisti, non sono stati svelati i cambiamenti della casa e dello studio e nemmeno l’identità dei concorrenti. Simona Ventura nella sua recente intervista rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni si è limitata […]

  • preview

    Veti e nuovi progetti in Rai? La risposta di Barbara d’Urso

    Nella lunga intervista che Barbara d’Urso ha rilasciato alla giornalista Chiara Maffioletti per il Corriere non ha solo parlato di Ballando con le Stelle e degli altri concorrenti, ma ha risposto anche a una domanda spinosa su veti e possibili nuovi progetti in Rai. La risposta, tuttavia, non ha soddisfatto la nostra curiosità morbosa dato […]

  • preview

    Barbara d’Urso: perché ha accettato Ballando e cosa pensa degli altri concorrenti

    Barbara d’Urso accettando di partecipare a Ballando con le Stelle è passata da conduttrice a concorrente, da colei che tira le fila a quella gestita. Un cambio di guardia a cui deve ancora abituarsi. “È una veste strana per me, ma interessante. Nuova, certo“, ha dichiarato fra le pagine del Corriere. Un’esperienza che lei ha […]

  • preview

    Ascolti 11 settembre, quanto ha fatto il debutto di X Factor

    Su Sky Uno ieri sera ha preso il via la diciannovesima edizione di X Factor (martedì 16 settembre andrà in onda su TV8), Giorgia è tornata al timone del talent, nuovamente in giuria Paola Iezzi, Achille Lauro e Jake La Furia, ai quali si è aggiunta la new entry, Francesco Gabbani. La prima puntata delle […]

  • preview

    Beautiful: arriva la prima coppia gay

    Christian Weissmann e Harrison Cone saranno i due attori che nella soap opera Beautiful vivranno una bella storia d’amore a tinte arcobaleno. Questa è la prima volta, in 38 anni di messa in onda, che sullo schermo vedremo una coppia gay destreggiarsi fra i drammi della Forrester Creations. I due attori sono ancora due perfetti […]