Tv

TecheTecheTè, ecco i vip che non vogliono apparire: “Vincoli legali”

Anthony Festa 22/07/2025

article-post

Dal 2012 l’access prime time estivo di Rai Uno è targato TecheTecheTè, che ormai è un appuntamento fisso quando arriva la bella stagione. Il programma è un interessante viaggio negli immensi archivi Rai e regala al pubblico la riproposizione di immagini di repertorio, videoframmenti e filmati di show del passato e ancora oggi a tredici anni dal debutto è seguitissimo, con dei buoni ascolti, che vanno va dai 2,4 ai 3 milioni di telespettatori con oltre il 18% di share.

Non tutti sanno però che dietro a questa trasmissione (che era andata in pausa per fare spazio alle Top Ten di Bianca Guaccero) c’è il giornalista e autore, Massimiliano Cané, vero esperto di tv, che ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo all’inizio degli anni 90, come figurante di numerosi show, per poi collaborare con Paolo Limiti a “Ci Vediamo in Tv”. Adesso Massimiliano è il curatore di TecheTecheTè, dove – per costruire ogni puntata – effettua un lavoro di ricerca, selezione di clip, fino ad arrivare alla scelta dei temi, con particolare attenzione anche alla valorizzazione di personaggi del passato che meritano un po’ di luce (la mente va alle monografie su Dalida, Mastelloni e Irene Fargo). Sul cammino di Cané e degli altri autori però ci sono stati degli ostacoli di natura legali, alcuni artisti infatti hanno messo dei vincoli.

Alcuni personaggi non vogliono apparire a TecheTecheTè.

Massimiliano Canè in un’intervista concessa al quotidiano Il Giornale ha rivelato che alcuni grandi nomi dello spettacolo italiano hanno chiesto di non apparire nel programma dell’access time estivo di Rai Uno. Tra i vip che non vedremo nei filmati Rai selezionati da Canè ci sono Laura Pausini, Roberto Benigni, Enrico Montesano ma anche Claudio Baglioni. Stando a quello che ha rivelato l’autore, le restrizioni non riguardano solo video recenti, ma anche i filmati vecchi di questi artisti.

“Se capita di non poter usare determinati contenuti per motivi legali? Sì, e non di rado. Alcuni artisti hanno posto dei vincoli anche su apparizioni molto datate: da Benigni a Montesano, da Celentano a Laura Pausini e Baglioni. In quei casi dobbiamo rinunciare, per rispetto e per evitare sanzioni. Come scegliamo il tema delle puntate? Il tema può nascere da un’intuizione personale, da una canzone, o persino da una richiesta di un artista o dirigente. Ognuno ha il suo metodo: la mia vena creativa non si esaurisce davanti al computer io, ad esempio, spesso mi faccio ispirare ascoltando musica in macchina …come si usa dire adesso spesso mi “sblocca un ricordo”. Prendo appunti, costruisco la scaletta, seleziono le clip. Il lavoro è lungo e creativo”.

Onestamente non capisco il motivo di non voler apparire in uno show pulito e seguitissimo come questo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Massimiliano Canè (@massimiliano.cane.tv)

Potrebbe interessarti anche