News
Svelata la causa della morte di Ornella Vanoni
Fabiano Minacci 21/11/2025

Ornella Vanoni si è spenta ieri, venerdì 21 novembre, poco prima delle 23:00 nella sua casa di Milano e la notizia è stata diffusa ai media circa 45 minuti dopo. La causa del decesso è stata un arresto cardiocircolatorio. Quando i soccorritori sono arrivati, purtroppo non c’era più nulla da fare.
Ornella Vanoni è stata una delle voci più iconiche della musica italiana, attiva dal 1956, anno in cui – a soli 21 anni – iniziò la sua carriera. Con oltre cento pubblicazioni tra album, EP e raccolte e più di 55 milioni di copie vendute, ha segnato in modo indelebile la storia della nostra musica.
Nel corso dei decenni ha lavorato con artisti straordinari come Toquinho, George Benson, Herbie Hancock, Gino Paoli, Fabrizio De André, Paolo Conte, Lucio Dalla, Renato Zero, e anche con generazioni più giovani, tra cui Francesco Gabbani e Mahmood. Ha calcato il palco del Festival di Sanremo per otto edizioni ed è l’unica cantante donna ad aver ottenuto due Premi Tenco come cantautrice.
Sul tema della morte non ha mai nascosto il suo pensiero: “Non ho paura. Capirò quando sarà il momento di lasciare andare, quando non avrò più nulla da dare alla vita e la vita nulla da offrire a me”. In un’intervista andata in onda a Verissimo con Silvia Toffanin lo scorso maggio, aveva raccontato: “La morte è vicina, ed è semplice per me affrontare l’idea. Ho quasi 91 anni, non desidero vivere troppo a lungo, voglio continuare solo finché posso contribuire e ricevere qualcosa dalla vita. Quando questo equilibrio verrà meno, non vorrò più esserci. Oggi, però, sono serena”.








