Tv

Striscia la Notizia cancellata? Nuove indiscrezione e tensioni

Anthony Festa 11/09/2025

article-post

Quasi 40 anni di presenza sulle reti Mediaset, Striscia la Notizia in questi decenni ha fatto la storia della televisione tra inchieste, casi risolti dai suoi inviati, il Gabibbo, i Tapiri, le Veline e i loro stacchetti, il programma è diventato un fenomeno di costume e un pezzo importante di tv. Gli ascolti delle ultime edizioni del tg satirico però sono scesi e lo scorso luglio Pier Silvio Berlusconi nel bel mezzo della presentazione dei palinsesti Mediaset ha rivelato che il programma di Antonio Ricci sarebbe andato in pausa fino a novembre e che il suo posto sarebbe stato preso da La Ruota della Fortuna. Gerry Scotti con La Ruota della Fortuna non solo sta facendo ascolti record, ma ha battuto addirittura il competitor, Affari Tuoi, che nella scorsa stagione televisiva era arrivato a cifre record, con 7 milioni di telespettatori con il 32,3% di share.

Striscia la Notizia cancellata? Le voci di Mow Mag.

Visti i risultati de La Ruota della Fortuna, molti spettatori si sono chiesti se il Gabibbo sarebbe tornato davvero su Canale 5, ma Jimmy Ghione la settimana scorsa ha rassicurato tutti rivelando che il ritorno del tg satirico è davvero fissato per metà novembre. Eppure Mow Mag oggi ha fatto sapere che il comeback di Greggio, Iacchetti, veline e inviati non è così scontato, anzi.

“Parole quelle di Ghione, che una volta pubbliche avrebbero scatenato un terremoto dentro Mediaset. Sia Publitalia che dirigenti di Fascino, la società di produzione di Maria De Filippi, ed Endemol si sono sollevati contro la decisione di riconfermare il programma. Publitalia perché, ovviamente, preferisce vendere gli spazi pubblicitari dentro La Ruota della Fortuna, attestatasi ben oltre il 20% di share, laddove la trasmissione di Ricci nella scorsa stagione era crollata persino al 12-13%. I dirigenti di Endemol e Fascino perché, ovviamente anche per loro, preferiscono che ad anticipare le loro trasmissioni in prima serata ci sia il prodotto che porta la maggior quantità di spettatori. Tra parentesi: Endemol produce anche La Ruota della Fortuna insieme a RTI, la società di Mediaset, perciò oltre ai numeri c’è anche un conflitto d’interessi sulla questione”.

“Niente prima serata, si è opposta Publitalia”.

Negli ultimi giorni sono circolati rumor sulla possibilità che Striscia la Notizia potesse traslocare su Italia 1, o che Pier Silvio decidesse di piazzarla in prima serata su Canale 5 la domenica, ma pare che anche queste possibilità siano state scartate: “Confermato da almeno due fonti diverse e indipendenti, si sarebbero svolti diversi incontri riservati con dirigenti delle case di produzione: nel corso di questi incontri, sarebbe stato comunicato che il programma di Antonio Ricci al momento non è più presente nei palinsesti. Sarebbero state vagliate alcune soluzioni alternative, ma tutte bloccate sul nascere. Ad esempio di collocarla su Italia 1 alle 20.00, ma nella “rete giovane” la proposta sarebbe stata osteggiata al costo di “O noi o il gruppo di Ricci” dal fondatore di un altro programma molto pesante sulla rete. In alternativa, si era pensato di offrire a Striscia la Notizia lo slot in prime time della domenica sera, ma anche qui Pubblitalia si è opposta, prevedendo un disastro in termini di raccolta pubblicitaria e di share. Ora si attende la telefonata tra Pier Silvio Berlusconi e Antonio Ricci“.

Mow Mag ha giustamente fatto notare che al destino di Striscia la Notizia sono legati più di 150 collaboratori, tutti – al momento – in balia di incertezze e di una situazione fumosa. Al netto delle voci riportate dal noto portale, è difficile immaginare che Pier Silvio rinunci definitivamente a un titolo storico per Mediaset.

Potrebbe interessarti anche