Gossip
Retroscena Grignani/Pausini: “Qual è stato il punto di non ritorno”
Fabiano Minacci 21/09/2025

Nella sua newsletter, Gabriele Parpiglia ha svelato alcuni retroscena sul caso de La Mia Storia Tra Le Dita: tra gennaio e febbraio di quest’anno il management di Laura Pausini avrebbe chiesto a Gianluca Grignani l’autorizzazione per realizzare una cover in italiano e in spagnolo del brano, ottenendone il consenso. A giugno, invece, sarebbe stato Matteo Bocelli a fare la stessa richiesta, proponendo anche un duetto col cantante. Anche in questo caso lui avrebbe accettato, considerando che dal fronte Pausini non erano più arrivati aggiornamenti. “Nessuno si fa più sentire” – scrive Parpiglia – “Nemmeno per far sapere come stesse venendo il brano o per chiedere un consiglio. Nulla di nulla. Insomma, Laura non parla con Gianluca nemmeno per un grazie“.
Quando il duo Bocelli-Grignani si sta mettendo d’accordo per svelare la collaborazione, Pausini a sorpresa annuncia la sua cover senza però specificare che si trattasse di una reinterpretazione, nonostante il titolo della canzone fosse inequivocabile. “Secondo le nostre fonti che non possono essere smentite, Pausini viene a sapere del progetto di Bocelli e Grignani” – ha scritto Parpiglia – “A questo punto, per anticipare Bocelli e ricordiamo senza aver mai avvisato Grignani, annuncia l’uscita del suo singolo con due mesi di anticipo“. Una mossa che non sarebbe affatto piaciuta a Gianluca Grignani. “Bocelli e Grignani restano di sasso anche perché sono amici di Laura Pausini e vedono questa mossa come un tradimento“.
Retroscena Grignani/Pausini: “Qual è stato il punto di non ritorno”
Il resto è storia nota: Gianluca Grignani si lamenta pubblicamente, Laura Pausini gli risponde, il singolo viene pubblicato e, durante un concerto a Faenza, la cantante parla del collega, suscitando nuovamente l’indignazione di Grignani. Il video incriminato potete recuperarlo qua sotto.
Un clima teso, reso ancora più acceso dalla scoperta da parte di Grignani delle modifiche apportate al testo da Pausini e della versione in francese del brano. A tal proposito, sempre Parpiglia ha scritto: “Il punto di non ritorno era arrivato con la versione francese del brano: Grignani si era sempre rifiutato di realizzarla, ma Pausini e Warner avevano tirato dritto comunque, producendo sia la canzone che il videoclip. Gianluca lo aveva scoperto solo a giochi fatti“. E così è arrivata la denuncia. Come finirà in Tribunale?