Tv

Pier Silvio Berlusconi e il destino di Striscia la Notizia: “Cosa gli passa per la testa”

Anthony Festa 22/09/2025

article-post

Lo scorso 7 giugno Striscia la Notizia ha salutato il suo pubblico, dando appuntamento – come ogni anno – a settembre, ma invece a luglio, durante la presentazione dei palinsesti Mediaset, Pier Silvio Berlusconi ha fatto un annuncio che in realtà era nell’aria da tempo. L’amministratore delegato di Mediaset ha dichiarato che la fascia dell’access prime time sarebbe stata occupata da La Ruota della Fortuna e che Striscia la Notizia sarebbe tornata a novembre: “A prescindere dai risultati di ciò che andrà in onda, anche con degli ascolti record, Striscia tornerà“. Eppure il destino del tg satirico di Antonio Ricci appare sempre più in bilico e non sembra che sia stata trovata una soluzione valida.

Cosa ne sarà di Striscia la Notizia? Cosa passa nella testa di Pier Silvio Berlusconi.

Nelle scorse settimane, qualcuno ha parlato di una possibile cancellazione di Striscia la Notizia, ma Francesca Manzini ha smentito queste voci: “Tranquilli che stiamo tornando, Striscia tornerà davvero“. E la Manzini ha proprio ragione, Dagospia infatti ha rivelato che Berlusconi non ha mai preso in considerazione l’idea di mandare in pensione Ricci e il suo programma: “Comunque, l’idea di silurare Ricci, dopo 37 anni di duro lavoro e di successi, non passa per la mente di Pier Silvio, né tantomeno se lo può permettere (dal ‘’Drive In’’ passando per ‘’Striscia’’ e ‘’Paperissima, sono di proprietà di Ricci stesso e non di Rti)“.

Ma quindi cosa ne sarà di Striscia? Anche Dagospia ha confermato le indiscrezioni secondo le quali a Mediaset hanno pensato di far traslocare il tg satirico su Italia 1, oppure di proporlo in altre fasce orarie su Canale 5, dalla prima serata, all’access prime time, ma di domenica. Tutte proposte che non hanno trovato d’accordo Antonio Ricci.

“Ipotesi alternative, partorite dallo staff Mediaset in questi giorni, sono varie e avariate: spostare Striscia su Italia 1, in fascia serale, per evitare collisioni con La Ruota della Fortuna e preservare il successo dello show di Scotti. Oppure è circolata l’idea di trasmettere il programma solo nei fine settimana su Canale 5, ad esempio il sabato e la domenica, magari in sostituzione di Paperissima Sprint la domenica. Un’altra proposta alternativa, più radicale, è quella di far partire Striscia in prima serata, cambiando ritmo, numero di puntate e forse anche il format, pur di non perdere la visibilità e il prestigio storico del tg satirico. Ma ci sarebbero resistenze da parte di Ricci, ovviamente, ad accettare nuovo orario, nuova rete, limitazione delle puntate o addirittura un cambio di formato”.

Considerando gli ottimi risultati de La Ruota della Fortuna (che sta continuando a battere Affari Tuoi), è davvero difficile che Striscia la Notizia torni nella sua collocazione originale, con l’appuntamento quotidiano nell’access prime time di Canale 5. Chissà però quale delle ipotesi alternative si concretizzerà. Di sicuro adesso sappiamo che Berlusconi non permetterà che la trasmissione di Antonio Ricci venga cancellata.

Potrebbe interessarti anche