Cinema

Oscar 2023: la lista completa di tutti i vincitori

Anthony Festa 13/03/2023

article-post

Dal Dolby Theatre di Los Angeles Jimmy Kimmel ieri sera ha presentato la 95ª edizione dei premi Oscar (qui il red carpet dell’evento). A farla da padrone è stato Everything Everywhere All at Once, che ha fatto la storia vincendo in tutte le categorie principali, il film nel complesso ha ottenuto ben 7 statuette. Briciole per Avatar La Via dell’Acqua e Top Gun Maverick, che hanno trionfato solo in ‘Migliori effetti speciali’ e ‘Miglior sonoro’. Serata indimenticabile per Jamie Lee Curtis, che a 64 anni vince il suo primo Oscar come ‘attrice non protagonista’. A bocca asciutta Rihanna e Lady Gaga, che però ci hanno regalato due belle esibizioni.

Oscar 2023: la lista di tutti i vincitori.

Miglior film

  • Avatar – La via dell’acqua
  • Gli spiriti dell’isola
  • Elvis
  • Everything Everywhere All at Once
  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • The Fabelmans
  • Tár
  • Top Gun: Maverick
  • Triangle of Sadness
  • Women Talking – Il diritto di scegliere

Miglior regista

  • Martin McDonagh – Gli spiriti dell’isola
  • Daniel Kwan e Daniel Scheinert – Everything Everywhere All at Once
  • Steven Spielberg – The Fabelmans
  • Todd Field – Tár
  • Ruben Östlund – Triangle of Sadness

Miglior attore protagonista

  • Austin Butler – Elvis
  • Colin Farrell – Gli spiriti dell’isola
  • Brendan Fraser – The Whale
  • Paul Mescal – Aftersun
  • Bill Nighy – Living

Miglior attrice protagonista

  • Cate Blanchett – Tár
  • Ana de Armas – Blonde
  • Andrea Riseborough – To Leslie
  • Michelle Williams – The Fabelmans
  • Michelle Yeoh – Everything Everywhere All at Once

Miglior attore non protagonista

  • Brendan Gleeson – Gli spiriti dell’isola
  • Brian Tyree Henry – Causeway
  • Judd Hirsch – The Fabelmans
  • Barry Keoghan – Gli spiriti dell’isola
  • Ke Huy Quan – Everything Everywhere All at Once

Miglior attrice non protagonista

  • Angela Bassett – Black Panther: Wakanda Forever
  • Hong Chau – The Whale
  • Kerry Condon – Gli spiriti dell’isola
  • Jamie Lee Curtis – Everything Everywhere All at Once
  • Stephanie Hsu – Everything Everywhere All at Once

Migliore sceneggiatura originale

  • Martin McDonagh – Gli spiriti dell’isola
  • Daniel Kwan e Daniel Scheinert – Everything Everywhere All at Once
  • Steven Spielberg e Tony Kushner – The Fabelmans
  • Todd Field – Tár
  • Ruben Östlund – Triangle of Sadness

Migliore sceneggiatura non originale

  • Edward Berger, Lesley Paterson e Ian Stokell – Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Rian Johnson – Glass Onion – Knives Out
  • Kazuo Ishiguro – Living
  • Ehren Kruger, Eric Warren Singer e Christopher McQuarrie – Top Gun: Maverick
  • Sarah Polley – Women Talking

Miglior film internazionale

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale (Germania)
  • Argentina, 1985 (Argentina)
  • Close (Belgio)
  • EO (Polonia)
  • The Quiet Girl (Irlanda)

Miglior film d’animazione

  • Pinocchio di Guillermo del Toro
  • Marcel the Shell
  • Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio
  • Il mostro dei mari
  • Red

Miglior montaggio

  • Mikkel E. G. Nielsen – Gli spiriti dell’isola
  • Matt Villa e Jonathan Redmond – Elvis
  • Paul Rogers – Everything Everywhere All at Once
  • Monika Willi – Tár
  • Eddie Hamilton – Top Gun: Maverick

Miglior scenografia

  • Christian M. Goldbeck ed Ernestine Hipper – Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Dylan Cole, Ben Procter e Vanessa Cole – Avatar – La via dell’acqua
  • Florencia Martin e Anthony Carlino – Babylon
  • Catherine Martin, Karen Murphy e Bev Dunn – Elvis
  • Rick Carter e Karen O’Hara – The Fabelmans

Miglior fotografia

  • James Friend – Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Darius Khondji – Bardo, la cronaca falsa di alcune verità
  • Mandy Walker – Elvis
  • Roger Deakins – Empire of Light
  • Florian Hoffmeister – Tár

Migliori costumi

  • Mary Zophres – Babylon
  • Ruth E. Carter – Black Panther: Wakanda Forever
  • Catherine Martin – Elvis
  • Shirley Kurata – Everything Everywhere All at Once
  • Jenny Beavan – La signora Harris va a Parigi

Miglior trucco e acconciatura

  • Heike Merker e Linda Eisenhamerová – Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Naomi Donne, Mike Marino e Mike Fontaine – The Batman
  • Camille Friend e Joel Harlow – Black Panther: Wakanda Forever
  • Mark Coulier, Jason Baird e Aldo Signoretti – Elvis
  • Adrien Morot, Judy Chin e Anne Marie Bradley – The Whale

Migliori effetti speciali

  • Frank Petzold, Viktor Müller, Markus Frank e Kamil Jafar – Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Joe Letteri, Richard Baneham, Eric Saindon e Daniel Barrett – Avatar – La via dell’acqua
  • Dan Lemmon, Russell Earl, Anders Langlands e Dominic Tuohy – The Batman
  • Geoffrey Baumann, Craig Hammack, R. Christopher White e Dan Sudick – Black Panther: Wakanda Forever
  • Ryan Tudhope, Seth Hill, Bryan Litson e Scott R. Fisher – Top Gun: Maverick

Miglior sonoro

  • Victor Prasil, Frank Kruse, Markus Stemler, Lars Ginzel e Stefan Korte – Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Julian Howarth, Gwendolin Yates Whittle, Dick Bernstein, Christopher Boyes, Gary Summers e Michael Hedges – Avatar – La via dell’acqua
  • Stuart Wilson, William Files, Douglas Murray e Andy Nelson – The Batman
  • David Lee, Wayne Pashley, Andy Nelson e Michael Keller – Elvis
  • Mark Weingarten, James H. Mather, Al Nelson, Chris Burdon e Mark Taylor – Top Gun: Maverick

Migliore colonna sonora originale

  • Volker Bertelmann – Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Justin Hurwitz – Babylon
  • Carter Burwell – Gli spiriti dell’isola
  • Son Lux – Everything Everywhere All at Once
  • John Williams – The Fabelmans

Migliore canzone originale

  • Applause – Tell It Like a Woman
  • Hold My Hand – Top Gun: Maverick
  • Lift Me Up – Black Panther: Wakanda Forever
  • Naatu Naatu – RRR
  • This Is a Life – Everything Everywhere All at Once

Miglior documentario

  • All That Breathes
  • All the Beauty and the Bloodshed
  • Fire of Love
  • A House Made of Splinters
  • Navalny

Oscar Miglior cortometraggio documentario

  • The Elephant Whisperers
  • Haulout,
  • How Do You Measure a Year?
  • The Martha Mitchell Effect
  • Stranger at the Gate

Miglior cortometraggio

  • An Irish Goodbye
  • Ivalu
  • Le pupille
  • Nattriken
  • The Red Suitcase

Miglior cortometraggio d’animazione

  • The Boy, the Mole, the Fox and the Horse
  • The Flying Sailor
  • Ice Merchants
  • My Year of Dicks
  • An Ostrich Told Me the World Is Fake and I Think I Believe It

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Katie Holmes e Joshua Jackson insieme: nuovo film per Pacey e Joey di Dawson’s Creek

    A ventidue anni dall’ultima stagione di Dawson’s Creek, Katie Holmes e Joshua Jackson sono tornati a lavorare insieme. Le star che hanno interpretato Pacey e Joey del popolare telefilm americano reciteranno in un film (il primo di tre) che uscirà l’anno prossimo. Il portale Page Six ha rivelato che ieri i due attori sono stati […]

  • preview

    Rihanna torna con il singolo Friend of Mine per il film dei Puffi, anteprima

    Con l’annuncio della gravidanza fatto al Met Gala, abbiamo capito tutti che il nuovo album di Rihanna non avrebbe visto la luce quest’anno, ma almeno adesso sta per arrivare un contentino per ingannare l’attesa. La cantante e imprenditrice infatti sarà la voce di Puffetta nel nuovo film dei Puffi (in uscita ad agosto in Italia, […]

  • preview

    Timothée Chalamet ai David di Donatello cita Francesco Totti, tutti i vincitori

    Timothée Chalamet ieri sera era a Roma con la sua fidanzata Kylie Jenner per presenziare alla 70esima cerimonia dei David di Donatello dove ha ricevuto un riconoscimento speciale conferito dall’Accademia del Cinema Italiano per il suo “talento straordinario e il suo contributo al cinema internazionale“. La figaggine di Timothée Chalamet e Kylie Jenner. #David70 pic.twitter.com/rUTH9lPkrc […]

  • preview

    Diego Calva sulle scene d’amore con Jacob Elordi: “Un Dio”

    La settimana scorsa negli Stati Uniti è uscito finalmente On Swift Horses, film diretto da Daniel Minahan (che è un adattamento cinematografico del romanzo Cavalli Elettrici di Shannon Pufahl). Tra i protagonisti della nuova pellicola ci sono anche Jacob Elordi e Diego Calva, che hanno anche diverse scene d’amore. Diego Calva su alcune scene girate […]

  • preview

    Clerici spara a zero su dei film degli Oscar: “Terrificanti, insulsi”

    Così, random, a due settimane dalla notte degli Oscar, Antonella Clerici oggi ha stroncato due film che sono stati premiati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences. La conduttrice di È Sempre Mezzogiorno sul suo profilo Twitter ha duramente criticato Anora (che ha vinto anche il premio come Miglior Film dell’anno agli Oscar e la […]

  • preview

    Tutti i vincitori degli Oscar 2025: la lista, da Anora a Wicked

    Ieri sera dal Dolby Theatre di Los Angeles è andata in onda la 97ª edizione dei premi Oscar, presentata per la prima volta da Conan O’Brien. A trionfare è stato Anora, perché oltre a vincere come miglior film ha conquistato altre quattro statuette. Tra i vincitori della serata Adrien Brody, che dopo 22 anni ha […]

  • preview

    Alba Rohrwacher fra le presentatrici della notte degli Oscar

    Ci sarà anche l’italianissima Alba Rohrwacher fra i presentatori che nel corso della cerimonia degli Oscar 2025 annuncerà i vincitori. L’evento si terrà come ogni anno al Dolby Theatre di Los Angeles e in Italia sarà coperto per il secondo anno consecutivo dal cast de La Vita in Diretta che su Rai1, in piena notte, […]

  • preview

    Joker 2, Lady Gaga parla per la prima volta del flop

    Nonostante fosse uno dei film più chiacchierati e attesi del 2024 Joker Folie à Deux ha ricevuto un’accoglienza tiepida, raccogliendo recensioni tutt’altro che positive da parte della critica. La pellicola ha incassato 210 milioni di dollari ed è costato poco meno di 200 milioni, queste cifre bastano per dichiarare il progetto un mezzo flop. Per […]

  • preview

    Nomination Oscar 2025: da Demi More a Isabella Rossellini

    La cerimonia degli Oscar si avvicina, domenica 2 marzo al Dolby Theatre di Hollywood verranno consegnati i premi più ambiti del cinema e poco fa l’Academy ha svelato tutte le nomination. Tra le nomination della 97° edizione dei premi Oscar c’è anche la prima di Demi Moore, che solo qualche settimana fa durante la vittoria […]

  • preview

    Golden Globes 2025, tutti i vincitori: da Wicked a Demi Moore

    Ieri sera è andata in onda la cerimonia di premiazione della 82ª edizione dei Golden Globes. Trionfo per The Brutalist ed Emilia Perez, bene anche Baby Reindeer (meritatissima la vittoria di Jessica Gunning). Delusione per l’Italia che non trionfa con Vermiglio nella categoria Miglior Film Inetrnazionale, così come Monsters di Ryan Murphy, perché sia Javier […]