News

Ornella Vanoni aveva organizzato il suo funerale: “Cremata con un abito Dior”

Fabiano Minacci 22/11/2025

article-post

Negli ultimi anni, Ornella Vanoni aveva superato il tabù della morte e ne parlava con serenità. Nelle sue ultime interviste, sempre con il sorriso, aveva raccontato di aver fatto testamento e di aver organizzato in anticipo i dettagli del suo funerale, dalla musica alle modalità, fino alla cremazione e allo spargimento delle ceneri a Venezia.

A Vanity Fair, parlando proprio della morte sopraggiunta ieri a causa di un arresto cardiocircolatorio, aveva detto: “Il giorno che arriverà la affronterò come tutti. Mi tranquillizza che, oggi, non ci sia più la sofferenza prima di morire: oggi ti fanno la morfina e non senti più niente. Si muore dolcemente“; a Verissimo da Silvia Toffanin, invece, aveva detto: “La morte fa parte dalla vita, da ragazzi non ci si pensa poi si arriva a un’età in cui ci si pensa. Io so che non ho di fronte a me mille anni, però bisogna vivere ogni giorno“. A maggio di quest’anno, aveva aggiunto: “La morte è vicina, ed è semplice per me affrontare l’idea. Ho quasi 91 anni, non desidero vivere troppo a lungo, voglio continuare solo finché posso contribuire e ricevere qualcosa dalla vita. Quando questo equilibrio verrà meno, non vorrò più esserci. Oggi, però, sono serena”.

Ornella Vanoni aveva organizzato il suo funerale: dalla musica alla cremazione

Ornella Vanoni aveva poi parlato del funerale, che aveva organizzato in ogni dettaglio: “A Paolo Fresu ho chiesto: ‘Senti quando muoio tu suoni durante il mio funerale’ e lui mi ha detto ‘Se muoio prima io canti tu, ok?’. E io gli ho risposto di sì“. E ancora: “La bara deve costare poco perché tanto va bruciata. Poi buttatemi nel mare, quello che vi pare. Mi piacerebbe Venezia però fate come volete. Il vestito ce l’ho, è di Dior, fa una bella figura“.

La cantante aveva anche parlato della vecchiaia e della noia di poter fare sempre meno a causa degli acciacchi. “A casa mi annoio, non so giocare a carte e infatti me l’avevano detto che avrei avuto una vecchiaia brutta, poi non so fare la maglia faccio dei buchi tremendi“. A Vanity Fair, invece, aveva parlato di serie tv e libri letti. “Ogni tanto guardo qualche serie, ho amato molto quella di Valeria Golino, L’Arte Della Gioia. Le guardo la sera, il giorno, se posso, leggo“.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Da Fazio a Fagnani, i big della tv ricordano Ornella Vanoni

    La scomparsa di Ornella Vanoni ha commosso colleghi e grandi nomi della televisione. Tra tutti, il pensiero è andato subito a Fabio Fazio e Francesca Fagnani, che negli ultimi tempi hanno avuto più a che fare con lei. Fazio l’ha ospitata più volte a Che Tempo Che Fa, regalando al pubblico interviste esilaranti e sketch […]

  • preview

    Annalisa scopre in diretta della morte di Ornella Vanoni: la reazione

    Ieri sera Annalisa ha tenuto al Palazzetto dello Sport di Roma la seconda data nella Capitale del suo tour Ma Noi Siamo Fuoco – Capitolo 1. Al termine dello show si è fermata con alcuni giornalisti per le consuete interviste, proprio mentre online esplodeva la notizia della scomparsa di Ornella Vanoni. Per questo motivo un […]

  • preview

    Svelata la causa della morte di Ornella Vanoni

    Ornella Vanoni si è spenta ieri, venerdì 21 novembre, poco prima delle 23:00 nella sua casa di Milano e la notizia è stata diffusa ai media circa 45 minuti dopo. La causa del decesso è stata un arresto cardiocircolatorio. Quando i soccorritori sono arrivati, purtroppo non c’era più nulla da fare. Ornella Vanoni è stata […]

  • preview

    È morta Ornella Vanoni

    È morta all’età di 91 anni Ornella Vanoni. La cantante, stando alle prime notizie diramate, si è spenta nella sua casa di Milano. Ornella Vanoni è stata una delle più grandi interpreti della musica italiana in attività dal 1956, ovvero da quando aveva 21 anni. Con oltre cento lavori pubblicati tra album, EP e raccolte, […]

  • preview

    Eredità Kessler, casa da 15 milioni di euro e patrimonio tutto in beneficenza

    Parliamo di eredità. Alice ed Ellen Kessler avevano annunciato che avrebbero lasciato tutti i loro beni in beneficenza, e così è stato: un patrimonio da milioni di euro tra immobili, gioielli e denaro. Come riportato dalla giornalista de La Vita in Diretta, le gemelle avevano case fra Austria e Germania, ma anche gioielli, titoli e […]

  • preview

    Gemelle Kessler, ultima cena e funerale mancato: “Era il loro desiderio”

    Lunedì 17 novembre le gemelle Kessler sono morte tramite suicidio assistito e, come annunciato oggi, non ci sarà alcun funerale. La decisione è stata presa da loro stesse, essendo entrambe atee. Nel testamento, però, hanno espresso un desiderio che potrebbe entrare in conflitto con le leggi bavaresi: volevano riposare insieme nella stessa urna, accompagnate dalla […]

  • preview

    Umberto Orsini ricorda Ellen Kessler dopo 20 anni d’amore: “L’ho sentita in estate”

    Umberto Orsini è stato il grande amore di Ellen Kessler. I due, che si sono conosciuti a Roma nel 1964, sono stati insieme vent’anni, poi sono diventati amici. “Siamo stati felici insieme. Quindici, venti anni: una storia che poi è diventata una bella amicizia, fatta di stima, rispetto, affetto“. In quel periodo Umberto Orsini stava […]

  • preview

    Kessler, le lettere d’addio alle amiche. “Si sono addormentate mano nella mano”

    Carolin Reiber, Bibi Johns e Uschi Ackermann: sono queste le amiche di sempre di Alice ed Ellen Kessler che il giorno della loro morte hanno ricevuto le loro lettere d’addio. Alle tre donne, tutte più o meno loro coetanee, le gemelle hanno inviato anche dei doni, i loro gioielli più cari, lasciati in eredità. I […]

  • preview

    Loretta Goggi: “Vorrei morire insieme a mia sorella come le Kessler”

    La stampa italiana a fine anni ’70 ha paragonato le sorelle Daniela e Loretta Goggi, all’apice della loro carriera, alle gemelle Kessler. Il settimanale Epoca del 1978 titolava così: «Loretta e Daniela Goggi, le Kessler dei prossimi 10 anni». Intervistata dal Corriere, Loretta Goggi ha così commentato la notizia della morte delle Kessler. “Quando ho sentito […]