Tv

Nuovo regolamento mette in difficoltà Sanremo: “Clausola anti Blanco e Rosa Chemical”

Anthony Festa 18/11/2025

article-post

Entro le prossime due settimane Carlo Conti annuncerà finalmente la lista dei 28 big in gara al prossimo Festival di Sanremo, ma a quanto pare ci sono dei piccoli problemi da risolvere e che hanno allungato le tempistiche per la scelta dei cantanti. Un nuovo regolamento “anti scandali” pare stia creando qualche problema.

La strada verso il Festival di Sanremo 2026 è stata lunghissima e piena di ostacoli, la scorsa estate infatti il braccio di ferro tra il comune ligure e la Rai aveva aperto la strada ad un Festival itinerante o anche a un trasloco in altre località, come Viareggio, Torino, Napoli o Milano. Alla fine la tv di stato e Sanremo hanno raggiunto un accordo, ma sono sorti dei problemi con le case discografiche che hanno chiesto degli aumenti per i rimborsi agli artisti, passando dai 63.000 euro degli anni scorsi a 75.600 euro, ma anche ritocchi ai cachet degli ospiti per la serata cover, dai 4.000 euro delle scorse edizioni agli 8.000 chiesti. Anche in questo caso però pare che sia stato trovato un punto d’incontro.

Il nuovo regolamento potrebbe portare dei problemi per l’organizzazione di Sanremo 2026.

Le richieste del comune di Sanremo e gli aumenti agli artisti sono acqua passata, ma all’orizzonte ci sarebbero dei nuovi problemi. Sembra infatti che la Rai voglia che le case discografiche si assumano ogni responsabilità di possibili atteggiamenti sopra le righe o in generale ogni atteggiamento assunto dai big in gara. Fan Page ha rivelato dell’esistenza di questa nuova clausola anti scandalo: “In pratica se Rosa Chemical bacia Fedez sul palco e indigna mezza Italia, la casa discografica si assume la responsabilità, stessa cosa se Blanco distrugge il palco, cosa su cui la procura di Imperia aveva aperto addirittura un’indagine. Qualsiasi forma di comportamento censurabile verrebbe scaricata sulle etichette e questo, considerando il numero spropositato di polemiche potenziali che caratterizzano la settimana di Sanremo, rappresenta un rischio economico potenziale troppo alto per il mondo discografico, non compensato dall’innalzamento dei rimborsi cui si sta avvicinando. Una clausola, quella messa sul tavolo dalla Rai, che sposterebbe la responsabilità personale, e che in certe circostanze specifiche rischia di entrare anche nell’ambito penale, nonostante le case discografiche presentino le canzoni e non gli artisti“.

In realtà questo nuovo regolamento serve solo a sollevare il Festival da ogni responsabilità, perché delle regole c’erano già prima, agli artisti era ben chiaro cosa poter o non poter fare sul palco del Teatro Ariston, ma i colpi di testa, gli imprevisti e gli eccessi ci sono comunque sempre stati. Una fonte vicina a Sanremo ha rivelato a Fan Page: “Se un artista impreca sul palco la responsabilità non può essere nostra“.

Comprensibile che azioni avventate come quella di Blanco con la distruzione delle rose portino problemi al Festival (visto che la cosa è finita per vie legali), ma è anche vero che per Sanremo sono importantissimi i nomi dei big in gara, le belle canzoni, ma che i colpi di scena e le polemiche sono il sale della kermesse e che hanno fatto la fortuna di alcune edizioni.

Alla luce di questo nuovo regolamento, ecco come faranno esibire Blanco sul palco…

Potrebbe interessarti anche