Tv
Michele Morrone, terrore di Belve e futuro a Sanremo
Anthony Festa 23/11/2025

L’intervista che Michele Morrone ha rilasciato a Francesca Fagnani a Belve è stata tra le più discusse e controverse del programma di Rai Due. Il cricolino di attori sinistroidi, i baci con altri uomini, la battuta (?) sui colleghi meno bravi di lui, le dichiarazioni del 35enne hanno fatto discutere per settimane e sono intervenuti molti personaggi noti, tra cui Luca Argentero e addirittura la presidente del consiglio, Giorgia Meloni.
La star di 365 Giorni è evidentemente terrorizzata dall’esperienza avuta a Belve, tanto che intervistano Simone Marchetti e Federico Rocca a Vanity Fair Stories ha avuto paura di rispondere a una domanda simile a quelle che la Fagnani gli aveva posto sei mesi fa: “Se sono l’attore italiano più famoso a Hollywood? Oddio, non voglio più rispondere a queste domande, dopo Belve non rispondo più, faccio schifo. Se rifarei quell’intervista? Diciamo che la rifarei, ma spiegando prima al pubblico che se tu ti trovi su un ring come quello di Belve, devi sottostare a delle regole che ha quel programma. Quindi la rifarei, ma rispondendo meno ironicamente. Ero veramente molto ironico. Degli attori italiani più bravi di me? Cavolo tutti, sono tutti più bravi di me, ora dico che lo sono tutti“.
Michele Morrone ha anche ammesso che in futuro potrebbe partecipare al Festival di Sanremo come cantante in gara: “Sì è vero che faccio anche il cantante. Se farei Sanremo 2026? Io ho paura a rispondere. Allora ti dico che dovrei valutare l’offerta, dovrei capire alcune cose. Sanremo è un palcoscenico bellissimo, è il Festival della musica italiana. Però se devo rispondere sul futuro a Sanremo allora ti dico sì, perché no?!”.
Qua è quando il cinema ha abbandonato…#morrone #belvepic.twitter.com/Y1Ns7p9zHN
— Giovanna Falanga🏀 (@FalangaGiovanna) May 21, 2025
Michele Morrone e il film con Anthony Hopkins e Al Pacino.
Nell’intervista ai microfoni di Vanity Fair Stories, l’attore di Sirene ha detto di non essersi pentito di nessun progetto al quale ha preso parte, ma ha spiegato che all’inizio della carriera ha detto qualche sì a film e serie per soldi. Adesso però le cose sono cambiate Michele Morrone può permettersi di scegliere e di recente ha preso parte alle riprese di Maserati, un film in cui ha recitato accanto a grandi star come Anthony Hopkins, Jessica Alba e Al Pacino: “Quando mi sono detto che ero bravo? Ogni progetto è diverso e ti fa scoprire nuove cose di te. Certamente questo film per me è importante. In Maserati ho interpretato Alfieri Maserati che è colui che creò il brand nel 1920 e secondo me ha tirato fuori da me delle cose importanti. Interfacciarsi con attori come Al Pacino, o Hopkins, stare sul set con loro un mese, studiare con loro, provare le scene con loro, è una scuola enorme. Vedi questi mostri sacri divertirsi, perché loro secondo me neanche lavorano, questi si divertono. Un attimo prima di iniziare io ero lì impanicato, ero lì e tremavo come una foglia, Al Pacino era lì, mangiava, scherzava, in realtà lui si diverte e quindi l’insegnamento è quello di divertirsi, perché siamo lì a fare una cosa bella e lui non vedeva l’ora di farlo e io ero lì a tremare. Quindi lui mi ha insegnato questo, a un certo punto mi ha detto ‘you have to have fun, have fun’, divertiti e questo mi ha insegnato molto“.








