Tv

Meloni con Bonolis e Ferilli a Domenica In: scoppia la polemica e spunta un vecchio post della premier

Anthony Festa 21/09/2025

article-post

Quando era all’opposizione Giorgia Meloni si è lamentata in più occasioni dell’esposizione televisiva di membri del governo e del presidente del consiglio, una volta in particolare ha puntato il dito contro Giuseppe Conte per un intervento che il leader dei Cinque Stelle avrebbe dovuto fare da Mara Venier a Domenica In per l’inizio dell’anno scolastico. Oggi però la premier è stata ospite in collegamento a Domenica In (con le elezioni regionali alle porte) per parlare di… pastarelle!

Polemica sulla presenza di Giorgia Meloni a Domenica In.

Mara Venier ha dato il via alla cinquantesima edizione di Domenica In ed ha aperto la prima puntata con un collegamento d’eccezione. Davanti al Colosseo è stata allestita un’enorme tavolata alla quale erano seduti anche Sabrina Ferilli, Paolo Bonolis e Giorgia Meloni, tutto per promuovere la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco. Mara si è collegata con la presidente del consiglio che ha ricordato le pastarelle che mangiava dai nonni: “Io passavo il pranzo della domenica con i nonni, per me i pranzi della domenica erano legati alle pastarelle. Quindi il pranzo della domenica mi ha legato alla famiglia, ai nonni materni“.

La presenza della leader di Fratelli d’Italia a Domenica In ha scatenato una grossa polemica e molti hanno tirato fuori un suo post Facebook del 2020: “Oggi Rai Uno ci fa sapere che, domenica 13 settembre (in uno degli orari con più audience), a una settimana dal voto, il presidente del Consiglio Conte rivolgerà un messaggio alla Nazione durante “Domenica In”. Benvenuti in Corea del Nord. PS: Fratelli d’Italia, invece, fa sapere che presenterà immediatamente una interrogazione parlamentare in commissione vigilanza Rai e un esposto all’Agcom per denunciare questo utilizzo scandaloso del servizio pubblico“.

I commenti dell’opposizione.

Oltre ai migliaia di utenti sui social, anche Elly Schlein è intervenuta contro il collegamento della premier su Rai Uno:”Oggi ci spiega su RaiUno, la ammiraglia della sua TeleMeloni, quali pranzi e quali pasticcini preferisce mangiare la domenica. Il tutto mentre Canada, Regno Unito e Australia annunciano il riconoscimento dello Stato di Palestina e si aggiungono ai tanti altri Stati che provano a dare il loro contributo per porre fine all’occupazione illegale di Gaza e ai crimini del governo di Netanyahu. Rifiuta di venire in Parlamento a parlare di Gaza però continua a trovare il tempo di confezionare spot elettorali sul servizio pubblico”.

Il Movimento Cinque Stelle ha addirittura parlato di tv di regime: “Un’operazione indecente, pagata con i soldi del servizio pubblico, la tv pubblica che ormai non è più servizio ma strumento di regime“. Più sintetico il segretario di +Europa, Riccardo Magi: “L’ipocrisia è servita“.

Potrebbe interessarti anche