LGBT

6 italiani su 10 favorevoli al matrimonio egualitario

Fabiano Minacci 21/07/2020

article-post

L’Italia è pronta al matrimonio egualitario fra eterosessuali ed omosessuali: lo dice una ricerca portata avanti da Eurispes e ripresa da Gay.it, che ha analizzato i temi etici visti attraverso gli occhi degli italiani.

La ricerca ha stabilito che circa 6 italiani su 10 sarebbero favorevoli al matrimonio egualitario (nello specifico il 59,5% degli italiani intervistati); lo scorso anno i favorevoli erano invece il 50,9%, mentre solo nel 2015 gli italiani a favore erano il 40%.

Una costante crescita dovuta anche all’arrivo nel 2016 delle Unioni Civili di Monica Cirinnà che hanno dimostrato agli italiani che un’unione omosessuale nulla aggiunge e nulla toglie ad un’unione eterosessuale. Alla faccia degli slogan del duo Salvini e Meloni che facevano terrorismo psicologico parlando di “attacco alle famiglie” e “famiglie tradizionali in crisi”.

6 italiani su 10 favorevoli al matrimonio egualitario

Nello specifico sono il 63,1% delle donne ed il 55,8% degli uomini ad aver espresso un parere positivo in merito.

Sono invece le fasce d’età a dimostrarci quanto il progresso tecnologico e l’educazione abbia influenzato in maniera positiva l’opinione pubblica sulla comunità LGBT, dato che il 77,1% dei 18-24 enni si è detto positivo alle nozze gay, come il 70,1% dei 25-34 enni ed il 66,2% dei 35-44 anni.

Meno d’accordo gli adulti e gli anziani: fra loro è favorevole al matrimonio egualitario il 55,7% dei 45-64 enni ed il 45,3% degli over 64. Quest’ultima fascia è l’unica sotto la soglia del 50%.

«Il crollo delle ideologie, dei miti e degli idoli, il graduale affievolirsi di quei valori che per decenni hanno alimentato il sostrato culturale della nostra società – dichiara il Presidente dell’Eurispes, Prof. Gian Maria Fara –, hanno portato inevitabilmente a fare i conti con un nuovo senso di libertà, e con nuovi interrogativi.

La possibilità di contrarre matrimonio tra le persone dello stesso sesso, quella di adozione per le coppie omossessuali, la tutela giuridica delle coppie di fatto, la legalizzazione delle droghe leggere, sono solo alcuni dei temi che l’Eurispes ha preso in analisi proprio perché fonte continua di impulsi e manifestazione del cambiamento degli orientamenti degli italiani.

Si tratta, in tutti i casi, di veri e propri focus al centro di nuove leggi o di nuove proposte di legge, rispetto ai quali l’opinione pubblica sembra avere idee ben chiare e che generano in alcuni casi contrapposizioni ideologiche e religiose anche molto forti. Proprio rispondendo a questioni così delicate e personali, gli italiani ci mostrano che non esiste una lettura condivisa, né una posizione “giusta” o “sbagliata”.

Ci mostrano, allo stesso modo, come stanno cambiando gli atteggiamenti del Paese e quali sono i valori che caratterizzano le giovani generazioni, fornendo, le basi necessarie per immaginare l’Italia che verrà».

La legge contro l’omotransfobia sarà l’ennesimo passo avanti.
Ce la faremo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Enrico Gardumi di Money Road si scusa: “Non sono omofobo ho amici gay”

    Enrico Gardumi, concorrente di Money Road – Ogni Tentazione Ha Un Prezzo, ha deciso di fare un passo indietro e dopo il trambusto mediatico causato dalle sue offese volgari e omofobe rivolte a DiandaNeve, un influencer che aveva parlato di lui, ha chiesto scusa pubblicamente. Il post delle scuse, che Enrico Gardumi ha pubblicato sul profilo […]

  • preview

    Enrico di Money Road: offese omofobe e volgari a un influencer

    Enrico Gardumi è uno dei concorrenti di Money Road – Ogni Tentazione Ha Un Prezzo, reality di Sky condotto da Fabio Caressa. 51 anni all’anagrafe, è stato presentato da Sky come un “maniaco dello shopping e dello stile“, nonché un “uomo elegante che è abituato al lusso“. Un ex imprenditore che vive di investimenti in borsa […]

  • preview

    La Signora Chen dopo il Maradona parla di Elodie e di Drag Race Italia

    Elodie sul palco dello stadio Maradona di Napoli ha portato cinque drag queen al grido di make equality great again, ovvero Sypario, Narcisea, Dramna, Toxic Bellatrix e La Signora Chen. Quest’ultima, proprio come ha fatto Naomi Tisdale, mi ha raccontato com’è stato calcare quel palco. “Quella con Elodie è stata un‘esperienza che ancora oggi fatico a credere […]

  • preview

    Aggressione omofoba dopo il Pride di Vicenza: “Ci hanno seguiti, tanta paura”

    Dopo i casi di Roma, Venezia, Catania e Treviso, c’è stata una nuova aggressione omofoba, questa volta a Vicenza, la quinta in un mese (contando solo quelle finite sui giornali). Quella che doveva essere una giornata all’insegna della spensieratezza e dell’orgoglio si è trasformata in un incubo per due giovani vicentini. Dopo aver preso parte […]

  • preview

    Bergamo, incontrava con Grindr poi minacciava e chiedeva soldi: arrestato

    In questi giorni a Bergamo è stato rapinato un uomo, proprietario di un bar, dopo che un altro ragazzo lo ha minacciato puntandogli un coltello e dicendo: “Dammi i soldi, altrimenti io e mio fratello combiniamo un casino e ti bruciamo il locale“. Per evitare guai il proprietario ha deciso di accontentarlo e lo ha […]

  • preview

    Mara Venier finisce in un documentario americano della HBO

    Siamo abituati a vederla come conduttrice, opinionista e giurata dei programmi Rai e Mediaset, ma Mara Venier di recente è sbarcata anche oltreoceano, in un documentario della HBO. Si tratta di Enigma, un progetto partorito dalla mente della regista e attivista trans Zackary Drucker, presentato lo scorso febbraio al Sundance Film Festival e sbarcato sulla […]

  • preview

    Due vincitori di Amici al Roma Pride

    Al Roma Pride (che secondo gli organizzatori ha riunito un milione di persone, mentre per la procura erano solo ventimila) c’erano anche due vincitori di Amici Di Maria De Filippi, entrambi appartenenti alla comunità LGBT+, ovvero Daniele Doria e Sergio Sylvestre. A riunirli sul proprio carro è stato Cosmopolitan che ha organizzato una gran rimpatriata fra […]

  • preview

    Urtis svela perché Genny e non Jenny e se completerà la transizione

    Genny Urtis nella lunghissima intervista che ha rilasciato oggi a FanPage non ha solo fatto un po’ di gossip sui suoi clienti famosi, ma ha anche parlato di sé e del suo percorso di transizione. Come ha ricordato, Urtis ha iniziato a mostrarsi in pubblico con capelli lunghi e abiti sempre più femminili circa tre […]

  • preview

    Jamie e suo marito sul volo precipitato in India, l’ultimo video in aeroporto

    Giovedì scorso alle 13:38 il volo Air India AI171 partito partito da Ahmedabad e diretto all’aeroporto di Londra Gatwick si è schiantato al suolo solo 35 secondi dopo il decollo, dei 242 passeggeri soltanto uno si è salvato, tra le vittime 169 cittadini indiani, 7 portoghesi, un canadese e 53 britannici e tra questi ultimi […]

  • preview

    Elodie al Maradona con cinque nuove drag queen e la bandiera arcobaleno

    Elodie allo Stadio Maradona di Napoli ha concluso il concerto avvolta nella Progress Pride Flag, una versione rivisitata della storica bandiera arcobaleno dell’orgoglio LGBTQIA+, pensata per essere più inclusiva e per rappresentare in modo più ampio le varie identità presenti all’interno della comunità, dimostrando così per l’ennesima volta di essere una nostra alleata nel vero […]