Gossip
Marayah/Ferragni, Sambruna replica a Lucarelli: “Non è fake news”
Fabiano Minacci 28/08/2025

Qualche giorno fa, Grazia Sambruna ha portato alla luce il “caso Marayah Osumano”, una ragazza transgender di origini ghanesi che era stata assunta da Chiara Ferragni durante le registrazioni della seconda stagione di The Ferragnez.
La ragazza ha lavorato negli uffici milanesi di The Blonde Salad finché non sono stato di fatto chiusi dopo il Pandoro-Gate. Alla giornalista, Marayah, non ha infatti contestato il licenziamento, bensì la brutta esperienza lavorativa vissuta e la convinzione di essere stata assunta non tanto per le sue capacità, quanto più per pubblicità. “Mi dispiace che Chiara Ferragni mi abbia usata per farsi pubblicità. Ha preso in azienda la ragazza nera trans per far vedere a tutti quanto lei fosse sensibile alle tematiche queer e ai problemi della nostra comunità. Ma era tutta fuffa, non ho mai avvertito un sincero interesse, per mia esperienza posso dire che purtroppo non c’è stato”.
Chiara Ferragni, venuta a conoscenza di queste dichiarazioni, ha risposto tramite un comunicato della Fenice Srl. “In merito a quanto recentemente dichiarato dalla signora Marayah Osumanu, Fenice Srl smentisce categoricamente l’intera ricostruzione della vicenda (…). Chiara Ferragni informa altresì di aver già, da tempo, dato mandato ai propri legali di procedere nei confronti della signora Marayah Osumanu per i reati di diffamazione e minacce e per i comportamenti illeciti palesemente posti in essere“.
Il comunicato di Fenice Srl è stato condiviso online anche da Selvaggia Lucarelli: “Tra Fedez che al solito fa il bimbominkia (il riferimento era alla foto col filtro da mostro, ndr) e la notizia farlocca sull’ex dipendente, devo dire che Ferragni sta ricevendo una bella mano (esterna) da un punto di vista reputazionale“.
Marayah – Ferragni: Sambruna replica a Lucarelli che aveva definito “notizia farlocca”
Quel “notizia farlocca” non è andato ovviamente giù a Grazia Sambruna che ha così deciso di rispondere, seppur indirettamente, sulla sua newsletter in un paragrafo dal titolo: “Perché il caso Marayah non può essere una fake news“.
“Il mio articolo che riporta la testimonianza di Marayah è un’intervista, quindi non una ‘notizia’ in senso stretto. A prescindere da come poi sia stata riportata da terzi. Ora la spiego facile.
Questa sarebbe una ‘fake news’: Pubblico un pezzo in cui scrivo, mia sponte e senza tempi verbali al condizionale né fonti, che Chiara Ferragni abbia assunto una ragazza nera e trans che non riusciva a trovare lavoro per via della sua identità di genere. Presa come receptionist, l’ha nei fatti demansionata mettendola a pulire mensa e bagni. Avendola reclutata a favor di telecamere durante la serie ‘The Ferragnez’, è chiaro che l’imprenditrice si sia fatta pubblicità con questo ‘bel gesto’ per poi fregarsene di lei.
Cosa, invece, ho scritto davvero: Quello che ho fatto è stato andare a cercare e dare voce a una ragazza che avevo visto, due anni fa, nella serie ‘The Ferragnez’. Durante le riprese, era stata assunta da Chiara Ferragni e Fabio Maria D’Amato. Dopo lo scoppio del caso Martina Strazzer, mi è tornata in mente quella scena, come sarebbe potuta tornare in mente a chiunque altri essendo pubblica, disponibile su Prime Video. Così, l’ho contattata per chiederle come fosse andata la collaborazione. Marayah mi ha fornito il suo personale racconto nonché tutta la documentazione a dimostrare che avesse realmente lavorato lì per due anni. Quindi, non ho parlato con una ‘mitomane’ impiegata come commessa alla Coop dal 2022 al 2024. Quella che ho riportato è la sua versione, a cui tutti siamo liberi di credere o meno. Ma resta, lo ripeto, un’intervista non una ‘notizia’. Ne consegue, sempre in senso stretto, che non possa essere una ‘fake news’, ossia una ‘notizia falsa’. Si tratta di un racconto personale, a cui è possibile credere oppure no“.
ZAN ZAN.
Qui pezzo riassuntivo del caso #MarayahOsumanu – #ChiaraFerragni. Rispondo a tutti i dubbi, critiche e domande che ho ricevuto nelle ultime ore. Ah, l’ho scritto SENZA TITOLO così magari almeno lo leggete davvero (prima di scannarvi/commentare a casaccio)➡️https://t.co/GzEoXIBxge pic.twitter.com/5LTITcG9SO
— GraceSomehow (@LaSambruna) August 27, 2025