LGBT
Lorella Cuccarini mette like ad un tweet contro la legge che contrasta l’omofobia, Heather Parisi sbotta
Anthony Festa 26/07/2020
Ieri pomeriggio Lorella Cuccarini ha piazzato un like su Twitter all’articolo di Marco Gervasoni, che ha criticato la legge che contrasta l’omofobia.
“Il progetto di legge sull’omotransfobia è un’aberrazione dal punto di vista di almeno tre culture politiche diverse. Quella cattolica democratica, perché implicitamente mette in discussione molti punti della dottrina, come hanno giustamente lamentato i vescovi. – scrive Gervasoni su Il Giornale – Quella conservatrice, perché esso tende ad imporre un modello di società individualistica e disgregata, dove la tradizione è cancellata e persino combattuta. Per quanto noi si sia più vicini a quest’ultima cultura, crediamo però che anche quella liberale dovrebbe inorridire se questo progetto diventasse legge”.
Quella conservatrice, perché esso tende ad imporre un modello di società individualistica e disgregata, dove la tradizione è cancellata e persino combattuta”.
Heather Parisi non ha perso tempo ed ha scritto un tweet in risposta al like della collega.
“In Italia non c’è una legge che punisca discriminazioni e violenze per orientamento sessuale genere e identità di genere #LGBTQ
Il #DDLZan colma questa lacuna. Spacciarlo per una legge che uccide la libertà, è negare che l’Amore, qualunque Amore, minaccia solo chi non lo capisce”.
Prima il ‘no’ alle adozioni gay e alla gestazione per altri e adesso Lorella se la prende con la legge contro l’omofobia? Direi che è tutto molto chiaro.
Il tweet di Heather Parisi in risposta a Lorella Cuccarini.
In Italia non c’è una legge che punisca discriminazioni e violenze per orientamento sessuale genere e identità di genere #LGBTQ
Il #DDLZan colma questa lacuna. Spacciarlo per una legge che uccide la libertà, è negare che l’Amore, qualunque Amore, minaccia solo chi non lo capisce pic.twitter.com/FWUsw9f9rT— Heather Parisi ? (@heather_parisi) July 26, 2020