Tv

La Volta Buona: nuovo studio (che ricorda quello che era di Barbara d’Urso) e primi ospiti

Fabiano Minacci 07/09/2025

article-post

La Volta Buona torna oggi, lunedì 8 settembre, in diretta dal Centro di Produzione TV Raffaella Carrà, per il terzo anno consecutivo. Alla conduzione ci sarà ancora una volta Caterina Balivo, che pochi giorni fa sui social del programma ha un po’ mostrato qualche anticipazione del nuovo studio. Ecco il video:

La “saletta dove le persone attenderanno” mostrata da Caterina Balivo nel video ricorda molto quella allestita nei camerini del compianto Live – Non è la d’Urso, dove gli ospiti aspettavano il proprio turno sotto l’occhio di una telecamera. Impossibile dimenticare Eliana Michelazzo che, durante il caso Pratiful, attendeva di entrare in studio guardando dal monitor tutte le indagini portate avanti da Barbara d’Urso e dal suo team. Anche a La Volta Buona i vip in attesa di entrare saranno monitorati per cogliere reazioni ed espressioni.

La Volta Buona, come sarà la terza edizione

Il programma, al di là di questa piccola novità, non cambierà granché: tornerà il divano arancione, i giochi telefonici (orrore) il pianoforte con Antonio Mezzancella, i collegamenti con Domenico Marocchi, le interviste, il tritavolte e i dibattiti.

Come riportato dal comunicato stampa diramato dalla Rai, Caterina Balivo aprirà la terza edizione de La Volta Buona con un doveroso omaggio a Pippo Baudo e alla sua carriera ospitando in studio amici e colleghi. Nei giorni successivi darà spazio a Natasha Stefanenko che ha deciso di sparire dalla tv, a Giorgia Palmas e a Lucrezia Lante Della Rovere. Ospiterà anche Simone Montedoro che tornerà con Don Matteo e Il Paradiso Delle Signore e il giornalista Marco Frittella del Tg1.

Non mancheranno gli spazi di approfondimento dedicati al benessere, alla forma fisica e alle ultime tendenze in tema di alimentazione” si legge, fra diete strambe e serie. E ancora: “In questa nuova stagione tornano i giochi telefonici che coinvolgono i telespettatori da casa e tornano anche gli approfondimenti dedicati alle eccellenze italiane: cultura, cibo, artigianato, moda e imprenditoria“. I giochi telefonici la mia pausa pipì.

Potrebbe interessarti anche