Ascolti Tv
La Ruota Della Fortuna: gli ascolti sono ottimi e Striscia la Notizia sparisce dai listini di Publitalia
Fabiano Minacci 19/07/2025

La prima settimana de La Ruota Della Fortuna si è conclusa nel migliore dei modi vincendo cinque volte su cinque contro la concorrenza di TecheTecheTe TopTen di Bianca Guaccero e soprattutto riportando Canale 5 a essere competitiva.
Lunedì 14 luglio, la puntata d’esordio de La Ruota della Fortuna in access prime time ha raccolto 3.643.000 spettatori, con uno share del 21,9%. Martedì la trasmissione ha registrato un risultato stabile, conquistando il 21,7% di share e 3.440.000 telespettatori. Mercoledì 16 luglio gli ascolti sono stati pari a 3.424.000 con una quota d’ascolto del 22,5%, mentre giovedì si è toccato il picco settimanale con 3.839.000 spettatori e il 25,4% di share. Ieri, venerdì, ha raccolto davanti al video 3.369.000 telespettatori pari al 23,4% di share.
Numeri che Antonio Ricci con Paperissima Sprint non ha mai fatto e che probabilmente, stando ad un articolo pubblicato da Il Tirreno, non farà neanche con Striscia la Notizia dato che al momento anche quel programma non appare nei prossimi Palinsesti pubblicati da Publitalia. “Nel documento pubblicato da Publitalia e relativo alla politica commerciale per la stagione autunnale 2024, che copre il periodo da settembre a novembre, Striscia la Notizia non è presente” – si legge – “Il celebre tg satirico, in onda ininterrottamente da oltre trent’anni su Canale 5, risulta assente da un documento che solitamente riflette con precisione le scelte editoriali e pubblicitarie dell’azienda“.
A scriverlo nero su bianco anche FanPage. “Si può leggere come un errore o come un segnale, ma l’assenza di Striscia La Notizia dai palinsesti Mediaset per il prossimo autunno è ora su carta. A dirlo è il documento pubblicato sul sito di Publitalia legato alla politica commerciale della Tv lineare per il periodo autunnale, che va precisamente da settembre a novembre. Ebbene, nel documento sono indicati tutti i programmi annunciati nell’appuntamento di presentazione dei palinsesti dello scorso 8 luglio, fatta eccezione per Striscia la Notizia“. Ovviamente Publitalia non è legge e i Palinsesti possono sempre variare in corso d’opera, la sua assenza però si è fatta notare.