LGBT

Kit Connor si apre: dall’omofobia a scuola al coming out

Anthony Festa 04/07/2023

article-post

Kit Connor sta per tornare su Netflix con la seconda stagione del delizioso Heartstopper (in uscita il 3 agosto). In pieno tour promozionale l’attore è stato al Pride londinese sul carro dedicato alla serie, ha rivelato di avere una cotta per un collega e adesso ha anche rilasciato una lunga intervista a British Vogue. Kit ha parlato del suo coming out e del passato complicato a scuola.

Kit Connor: “A scuola non è sempre stato facile”.

“Arriva la popolarità e ti senti un po’ osservato. Sono ancora un ragazzo, quindi ci sono cose che posso sbagliare o che vorrei provare e non vorrei sempre essere guardato e giudicato, ma facendo questo lavoro è quasi impossibile.

Se mi hanno forzato a fare coming out? Penso che “forzato” non sia la parola giusta che userei, ma direi che avrei preferito farlo in un altro modo. Non so nemmeno se l’avrei mai fatto. Ma alla fine di tutto non me ne pento ed è stato un bene dirlo. In molti modi è stato davvero gratificante. Semplicemente sentivo che non era qualcosa di cui ero pronto a parlare. Non ero arrabbiato. Ero solo leggermente deluso da questa reazione.

Il mio tweet non voleva essere cattivo. Avevo solo bisogno di far uscire quell’energia. Quando ho realizzato di non essere etero? È stato tutto molto naturale per me, un passo alla volta. Non ho davvero avuto un momento preciso in cui l’ho realizzato. È diventato sempre più evidente. Quando poi ho capito meglio ne ho parlato con le persone che mi amano.

In famiglia non ho mai avuto problemi. Amici e parenti sono sempre stati aperti, accoglienti, inclusivi ed empatici. A scuola però non ho avuto la stessa fortuna. Ero in un ambiente molto eteronormativo. Non era molto inclusivo. Non ero davvero accettato in molti modi. E per certi versi non è stato facile”.

Potrebbe interessarti anche