LGBT

Jhonatan Mujica in lacrime: “Il mio ex Marco si è tolto la vita”

Anthony Festa 16/09/2025

article-post

Dopo la breve esperienza a L’Isola dei Famosi, Jhonatan Mujica è tornato a sfilare per i più importanti brand di moda e a fine 2023 è volato in sud America, dove ha partecipato al reality Tierra Brava, diventando una star in Cile.

Il modello a Tierra Brava ha fatto coming out dichiarandosi bisessuale e ha parlato di alcune storie d’amore, come quella avuta con una turca e un ragazzo inglese: “Avevo una relazione con una ragazza in Turchia, ma la distanza influiva molto, io al tempo stavo a Milano. Poi sono andato a Londra, ero innamorato e anche lei, ma comunque non ci vedevamo quasi mai e ho sentito connessioni con altre persone. Alla fine lei mi ha detto chiaramente che potevamo avere le nostre libertà, però mi ha anche detto che se fossi stato con ragazzi non le avrebbe dato fastidio, ma con altre donne sì. Io poi a Londra ho conosciuto un ragazzo che mi piaceva moltissimo. Questa è la mia esperienza, non dico che funzioni per tutti o che sia giusto. Sono sempre stato un ragazzo dalla mentalità aperta, mi sono sempre detto ‘provo una cosa, se mi piace continuo, altrimenti smetto’. E così ho fatto anche in amore e nelle relazioni“.

Jhonatan Mujica ricorda il suo ex fidanzato italiano, Marco.

Il 29enne di recente è tornato in Cile e qualche mese fa ha preso parte a un altro reality, Palabra De Honor e questa volta ha fatto una confessione ancora più intima. Jhonatan Mujica si è aperto con l’amica Daniela Requena e in lacrime ha raccontato di Marco, un suo ex che si è tolto la vita pochi giorni dopo la fine della loro relazione.

“Ci eravamo lasciati. Le cose non andavano bene e nell’ultimo mese insieme ho vissuto in un caos infernale, poi mi sono stancato di molte situazioni e me ne sono andato, ci sono stati dei momenti difficili. – riporta Biccy – Quando finalmente me ne sono andato, 10 giorni dopo ero a Lisbona e la polizia mi ha chiamato. Lui si era tolto la vita, quella chiamata mi ha cambiato la vita. Mi sono isolato, non volevo parlare con nessuno, avevo molte cose in mente, non capivo, ero confuso, sapevo di aver preso la decisione giusta per entrambi, ma allo stesso tempo ero distrutto dal dolore. C’è una parte di me che soffre costantemente, ancora, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. È inevitabile non sentirsi in colpa”.

Un racconto molto forte, che nelle scorse settimane ha fatto il giro di tutti i media in Cile.

Potrebbe interessarti anche