Gossip

Iva Zanicchi cade a terra dopo un concerto, intervengono i poliziotti

Anthony Festa 13/10/2025

article-post

85 anni e non sentirli, Iva Zanicchi ha un’energia e una vitalità che fa invidia a molte colleghe più giovani e oltre alle tante apparizioni televisive continua a fare concerti in giro per il mondo, in Italia, in Europa e anche negli Stati Uniti. Venerdì scorso l’Aquila di Ligonchio è stata ospite a Noci (in provincia di Bari) e in piazza Garibaldi ha cantato alcuni dei suoi più grandi successi, da Come ti Vorrei, a La Mia Solitudine, Testarda Io, La Riva Bianca la Riva Nera, fino all’iconica Zingara.

Durante lo show la cantante ha ringraziato il suo pubblico e ha ricordato che poche ore dopo sarebbe volata in USA: “Io vi ringrazio tanto per essere qui, sono molto felice di essere tornata. Noci è proprio un paese straordinario! Mi sono sentita veramente a casa qui a Noci e ringrazio i nocesi per il calore con cui mi hanno accolta. Vi porterò con me a New York, dove mi esibirò domani“. Poco dopo il concerto però c’è stato un piccolo incidente, perché l’artista ha voluto salutare e incontrare i suoi fan, ma nell’avvicinarsi al pubblico è inciampata ed è caduta a terra, alcuni agenti della polizia municipale sono intervenuti e l’hanno subito aiutata a rialzarsi.

Nemmeno una caduta è riuscita a fermare l’Aquila!

Iva Zanicchi vola a New York!

Come aveva annunciato durante lo show a Noci, Iva Zanicchi lo scorso weekend è volata negli Stati Uniti per un evento importante. La cantante di Voglio Amarti è stata ospite d’onore e giurata del Festival della Canzone italiana di New York, il NY Canta 2025, come si legge nel comunicato stampa della Rai…

Alla vigilia della diciassettesima edizione del Festival della canzone italiana di New York, “NYCanta 2025”, arriva una proposta di collaborazione tra NYCanta e Comune di Sanremo. Il sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, risponde all’invito dell’Associazione Italiana Culturale di New York, organizzatrice del Festival della Grande Mela per una collaborazione che apre prospettive e scenari importanti.
“Gentilissimi, desidero ringraziarVi – dice il sindaco Mager nella sua lettera al NYCanta – per il cortese invito e per l’attenzione riservata alla Città di Sanremo, simbolo per eccellenza della tradizione musicale italiana nel mondo attraverso il suo storico Festival della Canzone Italiana. Ho accolto con grande interesse e sincero apprezzamento la proposta di avviare un percorso di collaborazione tra il Festival di Sanremo e il Festival NYCanta, manifestazione che da ben 17 anni valorizza la canzone italiana e i suoi giovani talenti negli Stati Uniti, contribuendo in modo significativo alla diffusione della nostra cultura musicale all’estero. Ritengo che l’idea di un gemellaggio culturale tra le due manifestazioni rappresenti una straordinaria opportunità per consolidare il legame tra l’Italia e le comunità italiane nel mondo, nel segno della musica, della creatività e dell’identità condivisa”.
Il sindaco di Sanremo, inoltre, accoglie “con piacere l’invito alla conferenza stampa in programma il 29 ottobre a Roma” per la quale “sto valutando con attenzione la possibilità di essere presente per portare, ove possibile, il mio saluto istituzionale”. L’incontro con il NYCanta potrebbe aprire anche un contatto con l’Amministrazione comunale di New York “al fine di esplorare congiuntamente le modalità per intraprendere un possibile percorso di gemellaggio tra le nostre due città, nel segno della musica e della reciproca valorizzazione culturale”.
Intanto, a contendersi la vittoria finale del Festival della Grande Mela, saranno in gara dieci finalisti, ognuno dei quali sarà presentato da una clip realizzata da Lucrezia Mangilli, Miss Italy Word, nei luoghi più iconici, legati alla musica, di New York. Sul palco dell’Oceana Theater di Brooklyn saliranno: Alì, romana di 21 anni con “Nel Matrix”; Martina Malagnino di Manduria (Ta), di 28 anni, con “Assente”; Thomas di Bassano del Grappa di 25 anni con “Non pensarci”; Leonor di Cornegliano Laudense (Lodi) 19 anni con “Se i tuoi occhi non mi vedono”; Jo Bruccoleri da Liegi (Belgio), 35 anni con “Guardami”; Elisa Cipro & Italian Radio Society da Londra con “In questa magica notte (come on, come on)”; Colore, da Boynton Beach (Florida) 42 anni, con “Una schifosa canzone lenta”,; Diletta Fosso 15 anni di Cura Carpignano (Pv) con “Belli/e”; Aurora Castellani, 15 anni di Roma con “La legge dei padri”; Gianni Bodo di Montreal (Canada) 53 anni con “Vola”.
La giuria sarà composta da Renato Tanchis (Warner Music Italia), Iva Zanicchi, Roby Facchinetti, Gaetano Curreri, il presidente è il giornalista Marino Bartoletti. Ospiti della manifestazione, Leo Gassmann, con un omaggio ai 50 anni di “Tutto il resto è noia” di Franco Califano, Alessandro Rea, vincitore di “Io Canto Senior 2025”, Giuseppe Di Menza, vincitore della sezione junior del New York Canta, la leggenda del calcio italiano, Demetrio Albertini, gli attori di “Un posto al sole” Lara Sansone e Vladimir Randazzo. A condurre sarà Ema Stokholma.
Il Festival New York Canta 2025 che gode della media partnership di Rai Italia, Rai Radio2 e RaiPlay, verrà registrato domenica 12 ottobre in due puntate che verranno trasmesse tra novembre e dicembre su Rai 2 e Rai Italia, mentre saranno disponibili on demand su RaiPlay.
L’edizione 2025 di New York canta sarà dedicata alla memoria di Pippo Baudo“.

Potrebbe interessarti anche