News

Influencer beccati dalla Guardia di Finanza di Cagliari: evadevano il fisco

Fabiano Minacci 08/08/2025

article-post

Influencer, creator digitali, star di OnlyFans e venditori online di prodotti di lusso sui vari social: sono loro – una decina in tutto – i personaggi sardi finiti nel mirino della Guardia di Finanza di Cagliari dall’inizio dell’anno. Tutti sono stati segnalati per irregolarità fiscali e avrebbero complessivamente evaso il fisco per un danno erariale stimato in circa 360 milioni di euro.

Il portale Unione Sarda è stato chiaro: “la nuova frontiera dell’evasione viene contrastata dai militari delle Fiamme Gialle e anche nel territorio cagliaritano ci sono diversi professionisti incappati in illegalità fiscali“. A evidenziarlo è stato il generale Alfredo Falchetti, ovvero il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Cagliari, che ha lasciato ora l’incarico al collega Danilo Massimo Cardone. “Abbiamo svolto delle verifiche fiscali su influencer e creator digitali cagliaritani, scoprendo delle irregolarità. Ci sono persone che svolgono l’attività lavorativa all’estero ma sono residenti qui e non dichiarano i redditi o lo fanno commettendo delle evasioni segnalate alle autorità competenti“.

Ovviamente i nomi degli influencer non sono stati divulgati dalla Guardia di Finanza (l’immagine anteprima di questo articolo è a puro scopo esplicativo, sono influencer russe), ma Grazia Sambruna che recentemente in un suo editoriale ha parlato di truffe online, su X ha così commentato: “Ops, potrei come non potrei aver destato l’attenzione delle fiamme gialle nel cagliaritano…“, citando un pezzo dell’articolo dell’Unione Sarda, ovvero: “Anche venditori social di beni di lusso, tra gli irregolari scoperti. Non dichiarano redditi” 👜👀”. A chi si riferirà?

Grazia Sambruna con questa sua nuova inchiesta ha dimostrato che non è affatto alla frutta, come ha sostenuto tempo fa Beatrice Luzzi. Anzi.

Potrebbe interessarti anche