Serie
Il Mostro di Firenze diventa una serie Netflix: il regista è famosissimo
Fabiano Minacci 08/07/2025

Il Mostro di Firenze diventerà una mini-serie Netflix dal prossimo 22 ottobre, giornata in cui il portale di streaming festeggerà dieci anni dal suo debutto in Italia. La serie, che si intitolerà semplicemente Il Mostro, durerà quattro episodi ed è stata diretta da un regista famosissimo del genere, ovvero Stefano Sollima, già visto all’opera in serie come Gomorra e Romanzo Criminale e film come Suburra e Adagio. Il cast sarà così composto: Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis e Giordano Mannu.
Il Mostro di Firenze, la sinossi
Come riportato nella sinossi, la serie ripercorrerà gli otto duplici omicidi, tutti eseguiti con la stessa arma – una pistola Beretta calibro 22 – che per diciassette anni hanno seminato il panico in tutta Italia, dando origine a una delle inchieste più lunghe e intricate della cronaca nera italiana. Furono esplorate moltissime piste investigative e, ancora oggi, alcune indagini e procedimenti risultano aperti, alimentando un clima d’incertezza in cui i potenziali colpevoli sembrano essere tanti, senza mai escludere l’ipotesi più inquietante: che il Mostro, in realtà, possa celarsi dietro chiunque.
Con il termine “Mostro di Firenze” si fa riferimento a un serial killer – o presunto tale – che tra il 1974 e il 1985 terrorizzò le campagne fiorentine, dove furono uccise sette coppie di fidanzati (oltre a un altro duplice omicidio ricollegabile del 1968), sempre in luoghi appartati. Negli anni ’90, le indagini portarono all’incriminazione per quattro dei delitti di Mario Vanni e Giancarlo Lotti – quest’ultimo confessò – noti come i “compagni di merende”. Pietro Pacciani, inizialmente condannato per tutti i duplici omicidi compiuti tra il 1974 e il 1985, fu poi assolto in appello, ma morì prima di affrontare un nuovo processo. Il caso, per molti, resta tuttora avvolto nel mistero e privo di una verità definitiva.
8 giovani coppie brutalmente uccise e mutilate. 17 anni di terrore che hanno sconvolto un'intera generazione. Il Mostro è in arrivo su Netflix il prossimo autunno. #NextOnNetflix pic.twitter.com/DEnC5yRYZy
— Netflix Italia (@NetflixIT) January 31, 2025
Ed è subito: “Se ni’ mondo esistesse un po’ di bene…“. Stefano Sollima deciderà di immortalare in video anche il processo a Pietro Pacciani con tanto di lettura della sua poesia? “Se ni’ mondo esistesse un po’ di bene e ognun si honsiderasse suo fratello ci sarebbe meno pensieri e meno pene e il mondo ne sarebbe assai più bello”.