Tv

I programmi con cui Mediaset sostituirà i reality il lunedì sera: le opzioni

Anthony Festa 19/11/2025

article-post

I reality Mediaset al contrario di quelli delle piattaforme di streaming, non godono di ottima salute, l’ultima edizione de L’Isola dei Famosi è stata seguita solo da 1.829.000 con il 15,68% di share e l’attuale Grande Fratello di Simona Ventura al momento ha una media di appena 1.975.000 con il 15,20% di share.

I fan dei reality hanno le idee chiare, il vero crollo c’è stato quando qualcuno ha iniziato a voler “ripulire” il genere, trattandolo per qualcosa che non è mai stato, cercando a tutti i costi di inserire “le storie”, “le esperienze di resilienza”, provando a eliminare il trash, le liti, gli eccessi e gli scandali, che invece erano il motore di questi programmi. I reality non vivono di amorazzi studiati per imbambolare qualche migliaia di disagiate sui social, sorprese alla Carramba, o di concorrenti che raccontano la loro vita come fossero ospiti di Silvia Toffanin a Verissimo. Inoltre i canovacci fin troppo evidenti, i freni, le mezze censure, il rendere prevedibile ciò che prima era imprevedibile sono stati gli ultimi chiodi sulla bara, dentro al quale però c’è un genere ancora vivo.

Ma a Mediaset hanno già pronto il funerale? A quanto pare no, ma stando alle ultime indiscrezioni ci sono già delle alternative pensate per la serata del lunedì, la più importante dopo quella del sabato, che è “appaltata” a Maria De Filippi.

I programmi pensati per il lunedì, cosa vedremo al posto dei reality all’inizio del 2026.

Stando a quello che riportano molte testate, Mediaset ha in progetto di mandare in onda una nuova edizione de L’Isola dei Famosi e forse una anche del GF Vip, ma ancora non ci sono delle collocazioni precise. Per il Grande Fratello di Alfonso Signorini ad esempio c’è chi parla di un debutto in primavera e chi in autunno.

Ma a inizio 2026 cosa vedremo il lunedì in prima serata su Canale 5? Secondo Affari Italiani Pier Silvio Berlusconi ha pensato di rispolverare Zelig: “Tra i programmi pensati per questa opzione, c’è il ritorno di Zelig, con una nuova edizione prevista da gennaio e affidata ancora una volta a Vanessa Incontrada e Claudio Bisio. Lo show, però, è ancora in fase di preparazione piuttosto lenta“.

A Cologno Monzese però stanno anche pensando a un varietà musicale da affidare a Paolo Bonolis, uno show sulla falsa riga di Music: “In valutazione anche un nuovo programma condotto da Paolo Bonolis, libero da gennaio dalla fascia del preserale (che potrebbe passare a Max Giusti). Il progetto avrebbe un’anima musicale, una sorta di versione aggiornata e più pop di Music, già realizzato da Bonolis per Canale 5 alcune stagioni fa“. Nel caso speriamo che sia una versione molto, molto aggiornata di Music, visto che l’ultima edizione della trasmissione ha chiuso con una finale all’11% di share e una media di 14,5% di share.

Potrebbe interessarti anche