Ascolti Tv
Gli ascolti del debutto di Ballando Con le Stelle e Tu Si Que Vales
Anthony Festa 28/09/2025

Il sabato sera delle ammiragli della tv generalista si è riacceso e così anche la sfida dello share che tanto appassiona il pubblico (e gli addetti ai lavori). Lo scorso anno tra Tu Si Que Vales e Ballando Con le Stelle c’è stato un vero testa a testa a livello di ascolti, vinto per un soffio dalla Rai, con una media di 3.547.000 spettatori e il 25,87% di share, contro i 3.486.000 spettatori e il 25,21% di share del competitor.
Ieri sera collegati su Rai Uno a vedere il grande ritorno di Barbara d’Urso in tv, la gara di ballo e i giudizi della temutissima giuria c’erano 2.994.000 spettatori con il 23 % di share. Su Canale 5 invece Tu Si Que Vales con le esibizioni dei concorrenti e le gare di playback ha intrattenuto 4.024.000 spettatori con il 28.5 % di share. Il programma di Maria De Filippi però ha chiuso circa un’ora prima rispetto allo show della Rai, quindi per fare un paragone sugli ascolti è giusto controllare anche la sovrapposizione, Ballando fino alle 00:11 è stato visto da 3.208.000 persone con il 22.8% di share.
Letteralmente LORO! ✈️ #TuSiQueVales pic.twitter.com/qpdPFZGUCX
— Mediaset Infinity (@MedInfinityIT) September 27, 2025
Tu Si Que Vales, gli ascolti dei debutti.
21 settembre 2024: 3.636.000 spettatori con il 28,52% di share.
23 settembre 2023: 4.191.000 spettatori con il 31,04% di share.
17 settembre 2022: 3.864.000 spettatori con il 28,24% di share.
18 settembre 2021: 4.138.000 spettatori con il 26,99% di share.
12 settembre 2020: 4.185.000 spettatori con il 28,07% di share.
19 ottobre 2019: 4.988.000 spettatori con il 28,01% di share.
29 settembre 2018: 4.761.000 spettatori con il 28,76% di share.
30 settembre 2017: 4.996.000 spettatori con il 29,62% di share.
24 settembre 2016: 3.658.000 spettatori con il 20,16% di share.
12 settembre 2015: 3.340.000 spettatori con il 19,35% di share.
4 ottobre 2014: 3.940.000 spettatori con il 20,01% di share.
Ballando Con le Stelle, i dati di tutti i debutti.
1ª edizione – 8 gennaio 2005: 6.364.000 spettatori con il 31,36% di share.
2ª edizione – 17 settembre 2005: 6.927.000 spettatori con il 40,03% di share.
3ª edizione – 16 settembre 2006: 4.506.000 spettatori con il 26,90% di share.
4ª edizione – 28 settembre 2007: 5.309.000 spettatori con il 24,52 di share.
5ª edizione – 10 gennaio 2009: 6.598.000 spettatori con il 31,02% di share.
6ª edizione – 9 gennaio 2010: 6.250.000 spettatori con il 29,25% di share.
7ª edizione – 26 febbraio 2011: 5.994.000 spettatori con il 27,58% di share.
8ª edizione – 7 gennaio 2012: 5.949.000 spettatori con il 26,50% di share.
9ª edizione – 5 ottobre 2013: 4.329.000 spettatori con il 20,70% di share.
10ª edizione – 4 ottobre 2014: 4.592.000 spettatori con il 23,13% di share.
11ª edizione – 20 febbraio 2016: 4.465.000 spettatori con il 20,80% di share.
12ª edizione – 25 febbraio 2017: 4.008.000 spettatori con il 19,13% di share.
13ª edizione – 10 marzo 2018: 4.205.000 spettatori con il 20,39% di share.
14ª edizione – 29 settembre 2018: 4.761.000 spettatori con il 28,76% di share.
15ª edizione – 19 settembre 2020: 3.589.000 spettatori con il 21,65% di share.
16ª edizione – 16 ottobre 2021: 4.013.000 spettatori con il 23,38% di share.
17ª edizione – 8 ottobre 2022: 3.502.000 spettatori con il 23,85% di share.
18ª edizione – 21 ottobre 2023: 3.276.000 spettatori con il 22,21% di share.
19ª edizione – 28 settembre 2024: 3.390.000 spettatori con il 25,29% di share.