Gossip
Gli aerei che passano sopra il Grande Fratello avrebbero causato malumori
Fabiano Minacci 26/11/2025

Avrebbero causato non pochi malumori gli aerei che puntualmente passano sopra la Casa del Grande Fratello ogni edizione.
Da due anni a questa parte la Casa è stata costruita nei pressi dei Lumina Studios di Prima Porta, a Roma, e le persone che vivono in quei pressi ne sarebbero già esasperati. Lo ha scritto Grazia Sambruna su MowMag dove ha parlato di un rumore definito “incessante” e in alcuni casi “insopportabile” lamentato proprio dai residenti. Alcuni di loro avrebbero addirittura inviato video di protesta parlando di “agonia acustica quotidiana” e parlando di situazioni ancora più critiche soprattutto durante il weekend, quando gli aerei passerebbero di più.
Di fatto il regolamento vieterebbe qualunque forma di comunicazione con il mondo esterno, ma è però innegabile che questi momenti rappresentino ormai un tassello del racconto dei concorrenti che, alla vista degli aerei, reagiscono, si arrabbiano, si insospettiscono, si alleano e lo show guadagna ritmo. Non sorprende quindi che la produzione abbia scelto una posizione tollerante nei confronti dei fan che organizzano questi striscioni.
Aerei e organizzazioni, come funzionano
Gli aerei sono gestiti e pagati dai fan stessi dei concorrenti che aprono gruppi Telegram dedicati, coordinano votazioni e strategie, lanciano raccolte fondi online e monitorano ogni movimento dei propri beniamini. Un singolo aereo, come già sappiamo, può costare dai 1.200 ai 1.500 euro e quest’anno, fra i gruppi più attivi, spiccano i sostenitori dei #Jonita (Jonas Pepe e Anita Mazzotta), che sono riusciti a raccogliere oltre ventimila euro in pochissimi giorni e i #Rashmer (Rasha Younes e Omer Elomari).
La società specializzata in questi aerei qualche anno fa ha rilasciato un’intervista a FanPage. “Ci sono dei voli che vengono più ripresi e dei voli che vengono meno ripresi, però tutti quanti vengono assolutamente visti perché finché non vengono visti non facciamo rientrare l’aeroplano. Tendenzialmente con questo metodo vengono tutti ripresi o comunque vengono assolutamente visti dal personaggio, che poi ovviamente parla, ringrazia, discute, si emoziona“.
Vicinato della Casa del #GrandeFratello protesta: “Piantatela di mandare aerei a quegli imbecilli!”. Chi abita a Prima Porta, Roma, ha i timpani (e non solo) rotti dagli aerei dei fandom. Qui video del frastuono che je tocca subire ogni dì – & much more🍿➡️https://t.co/8GpXa5L7RC pic.twitter.com/kGQoFpQPX0
— GraceSomehow (@LaSambruna) November 26, 2025








