Tv
Giorgia Meloni replica alla polemica su Domenica In con Bonolis e Ferilli
Anthony Festa 21/09/2025

Per il debutto della nuova Domenica In in versione corale, Mara Venier si è collegata con Giorgia Meloni, che insieme a Sabrina Ferilli, Paolo Bonolis e il sindaco di Roma era davanti al Colosseo per un pranzo speciale, organizzato per la promozione della candidatura della cucina italiana a patrimonio dell’Unesco.
La presenza della premier dalla Venier ha scatenato un’enorme polemica e dopo i leader dell’opposizione, è intervenuto anche l’UsigRai, il sindacato dei giornalisti della Rai: “Uno spot elettorale camuffato da telepromozione. Per 250 giorni tace con i giornalisti, non indice una conferenza stampa, ma la Rai trova il modo di dare alla presidente del Consiglio una vetrina per raccontarci del suo pranzo della domenica. Meloni non risponde alle domande dei giornalisti e delle giornaliste italiani, ma si accomoda da Mara Venier. La scusa è quella di promuovere la cucina italiana. Molto più comodo rispondere alle domande, anzi alle non domande, di una non giornalista come Mara Venier, che fare quello che dovrebbe fare un capo del governo: rispondere alle domande sul suo operato come Presidente del Consiglio. I vertici della Rai non hanno nulla da dire? Come spiegano ai cittadini e alle cittadine, uno spot simile in una fascia pregiata, come quella della domenica pomeriggio e per giunta a poche settimane dalle elezioni regionali? Ormai stanno trasformando la Rai nella buca delle lettere di questo governo“.
La prima puntata di questa stagione di #DomenicaIn su @RaiUno si apre con un intervento di Giorgia Meloni che parla di cibo italiano: il palco di una delle trasmissioni più seguite sulla Tv pubblica usato per un comizio della leader del centrodestra proprio a ridosso di… pic.twitter.com/5Ml3SriAct
— Riccardo Magi (@riccardomagi) September 21, 2025
La replica di Giorgia Meloni alla polemica sulla sua presenza a Domenica In.
Ieri sera Giorgia Meloni attraverso i suoi account social ha replicato alle numerose critiche che le sono piovute addosso: “La polemica di oggi delle opposizioni riguarda la mia partecipazione ad un videocollegamento con “Domenica In”, nel quale sono intervenuta per circa 80 secondi. Sono intervenuta per sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco, insieme al Sindaco di Roma (Pd) Roberto Gualtieri, che è intervenuto subito dopo di me. Un esempio concreto di quanto sia importante che ogni partito politico valorizzi un’iniziativa capace di portare meriti e benefici a tutta l’Italia, raccontando al mondo le nostre tradizioni e la nostra cultura. Eppure, nonostante fosse evidente la bontà dell’iniziativa – e la presenza di amministratori di ogni colore politico – qualcuno ha preferito costruire l’ennesima polemica sul nulla. Certo, sono lontani i tempi in cui, nello stesso programma, il premier del Pd si faceva intervistare per 45 minuti. In ogni caso, noi continueremo a lavorare e valorizzare le eccellenze italiane insieme a coloro che vorranno farlo“.
Qualcuno però ricordi alla presidente, che nel 2020 ha parlato di “tv della Corea del Nord” quando l’allora presidente del consiglio ha annunciato la sua partecipazione a Domenica In per un auguri sull’inizio del nuovo anno scolastico (in un periodo molto particolare e duro per il paese).