LGBT
Geppi Cucciari in lacrime dopo la storia di Lucy Salani, la 98enne trans sopravvissuta ai campi di concentramento
Fabiano Minacci 27/01/2022

Geppi Cucciari questa sera, in occasione del Giorno della Memoria, ha ospitato in collegamento Lucy Salani.
La donna è un’arzilla nonnetta di 98 anni che quando era giovane venne rinchiusa nel campo di concentramento di Dachau perché omosessuale. Ora Lucy, all’epoca era per tutti semplicemente Luciano, come da lei stessa dichiarato.
Stasera abbiamo incontrato Lucy Salani, la più longeva transgender italiana. Punita per la diserzione e l’omosessualità, è stata reclusa nel campo di concentramento di Dachau. Ascoltiamo la sua storia. #GiornatadellaMemoria #chesucc3de video–> https://t.co/Fsa56emKQM pic.twitter.com/BPTDagjgWD
— Che Succ3de (@chesucc3de) January 27, 2022
Lucy Salani, 97 anni, la più longeva transgender italiana in collegamento a #chesucc3de. Reclusa nel campo di concentramento di #Dachau tra il 1944 e il 1945. Una testimonianza unica. Grazie! pic.twitter.com/f4g9GSWPpd
— Davide Bassani (@davidebassani) January 27, 2022
Geppi Cucciari si commuove per Lucy Salani
Era il 1944 quando Lucy venne portata nel campo di concentramento. Uscì da lì l’anno successivo, viva per miracolo.
“Prima portavo i cadaveri, poi ho lavorato alla stazione di Monaco dove facevo i binari. Alla fine mi hanno sparato, ma sono sopravvissuta. La mia paura più grande? Di essere viva. Volevamo tutti morire, ma eravamo troppo vivi per poterlo fare perché avevamo paura del dolore, ma avremmo voluto morire tutti. Mi ha aiutato la forza di volontà, la forza del domani, la forza di essere liberata. Quando ero lì ho più volte perso la speranza, dicevo ‘qua ci lascerò il mio cadavere’. […] Come ho vissuto la transessualità negli anni 30? Purtroppo è stato brutto, qualche volta ho preso qualche ceffone e qualche calcio. Non ho mai cambiato il mio nome, tutt’ora mi chiamo Luciano nei documenti. Questo perché lo considero un nome sacro, me lo hanno dato i miei genitori, non posso cambiarlo!”.
A fine collegamento Geppi Cucciari, visibilmente commossa, si è messa a piangere.
io sto piangendo ad ascoltare la storia di lucy salani, donna trans di 98 anni, rinchiusa nei campi di concentramento perché omosessuale…GEPPI ANCHE IO STO PIANGENDO CON TE #chesucc3de pic.twitter.com/kXlXIF81O9
— aCHILLe (@abonitolle) January 27, 2022
Ecco tutta l’intervista:
Visualizza questo post su Instagram
La storia di Lucy Salani è stata raccontata in Rai anche da Serena Bortone a Oggi è un altro giorno.
Sulla donna è stato fatto anche un documentario: