LGBT

Fedez, le drag queen apparse nel video ‘Mille’ scrivono al cantante: “Un incubo, devi sapere cosa è successo in tua assenza”

Fabiano Minacci 14/06/2021

article-post

Ieri è uscito il delizioso video di ‘Mille’, il nuovo singolo di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti. Nella clip sono presenti anche due note drag queen, Paola Penelope ed Eva Paradise. Proprio la Penelope ieri sera ha scritto un lungo sfogo, nel quale si è lamentata per la mancanza di professionalità, sensibilità e rispetto da parte di alcune persone che hanno lavorato al progetto. Paola si è rivolta personalmente a Fedez, per fargli sapere quello che è successo in sua assenza. Cambi di programma, slittamenti nell’orario e addirittura un membro dello staff che ha chiamato “trans” le due drag, questo in sintesi è quello di cui si è lamentata Paola Penelope.

Non per difendere Federico (perché non ha certo bisogno di un altro avvocato difensore sul web), ma sono sicuro che in questa storia non c’entri nulla. Mi auguro solo che siano state solo incomprensioni e che chi ha urlato al megafono “trans” l’abbia fatto in buona fede e solo per l’ignoranza sul tema. In ogni caso Paola ha fatto bene a raccontare tutto a Fedez.

Paola Penelope e la lettera indirizzata a Fedez.

“Caro Fedez.
Come sai sono stata ingaggiata per girare il tuo video clip “Mille”.
Credo tu debba sapere cosa è accaduto durante la tua assenza, così da decidere con chi lavorare in futuro. Ho provato a scriverti attraverso i tuoi canali social ma, ovviamente, con tutti i messaggi che ricevi ogni giorno credo sia molto difficile leggere e gestire tutto.

Quando ho ricevuto la chiamata ero felicissima che un cantante famoso, e che ultimamente si è molto speso per la comunità LGBT, avesse pensato ad utilizzare la figura delle Drag Queen in un grande progetto, non solo per dare colore ma anche per l’aspetto sociale che rappresentiamo e che spesso viene dimenticato. Devo dirlo fuori dai denti: sono stati due giorni di lavoro da incubo!

Premetto che le Drag Queen avrebbero dovuto far parte della band e delle damigelle, ma è ormai evidente che non è stato così; cercherò di spiegare “brevemente” i motivi:

Il primo giorno le drag queen sono state convocate alle ore 12:00, e come indicato eravamo pronte dalle 15:30; alle 19:00 io ho girato una scena con Achille Lauro e alle 20:00, insieme alla mia collega, una scena corale in cui dal centro siamo state passate alle estremità. Alle 21:30 siamo andate a casa.

È vero, nel cinema ed in generale in questo mondo è tutto molto lungo, le scene possono mutare in base alla creatività del regista e le attese sono estenuanti, ma mi è sembrato da subito alquanto strano il nostro utilizzo. A fine giornata ho parlato immediatamente con il nostro referente per capire meglio e per comunicare che se la nostra presenza fosse fuori contesto (come mi era sembrato) avremmo potuto anche non tornare il giorno seguente, ma ci è stato assicurato che il giorno successivo avremmo girato le nostre scene.

Il secondo giorno dovevamo essere pronte alle 9:30, quindi ci siamo svegliate all’alba per truccarci visto che la convocazione era alle 7:30 e temevamo di non ultimare la preparazione in sole due ore; sfortunatamente, però, il “giochino” è stato lo stesso: alle 12:30 siamo state chiamate a bordo piscina ma, improvvisamente, qualcuno ha deciso di spostarci sulla terrazza”.

“Ci hanno dato delle trans”.

“Allo stop di questa scena “colossale” sentiamo l’aiuto regista dire al megafono “Dite alle trans di mettersi all’ombra”; la mia reazione, ovviamente, è stata tempestiva ed ho detto subito ”Ok, vado a casa. Arrivederci!”.

Intendiamoci, essere chiamata “trans” non è un’offesa, anzi, ma lì ho avuto la certezza che la regia non avesse la consapevolezza della figura della Drag Queen e che la nostra presenza non avesse alcun senso. Decido di abbandonare il set, vado in camerino per struccarmi, e arriva subito l’aiuto regista a scusarsi dell’accaduto dicendo che dalla terrazza avevamo sentito male. Ho tentato di spiegare più volte che non mi ero offesa per la parola trans, ma che avevo finalmente avuto la certezza che stavamo solo perdendo tempo e che se volevano un trapezista era inutile chiamare un domatore di leoni; parole inutili, perchè era evidente che le mie spiegazioni non fossero recepite.

Successivamente, vista la mia scelta ormai inderogabile di voler andare via, arriva il produttore in camerino che mi spiega il suo punto di vista riguardo la scelta etica delle drag queen e mi chiede di restare perché, nel pomeriggio, avremmo girato la nostra scena. Decido di rimanere, anche con qualche senso di colpa per aver dubitato della loro buona fede, e alle ore 17:00 ritorniamo sul set. Indovina? Nonostante tutto, riviviamo nuovamente la situazione del primo giorno: in mezzo a 40 persone, dal centro passiamo ai lati.

Ecco il valore aggiunto: il valore del nulla, e probabilmente fare i fighi. Per aver messo due drag queen in “controluce” in un video che in estate vedranno 60/90 milioni di persone.
Credo di aver commesso io l’errore di aver accettato in virtù del tuo nome un lavoro senza aver regolarizzato, se non verbalmente, il mio ingaggio; a fine riprese, infatti, non avendo firmato alcun contratto e liberatoria e non avendo svolto il ruolo per cui sono stata chiamata, ho deciso e richiesto di essere cancellata dal progetto, ma è proprio qui che c’è stato il picco di delirio di onnipotenza da parte dei tuoi collaboratori”.

Paola ha chiesto aiuto ad un avvocato.

“Senza entrare nei dettagli, voglio solo dirti che ho dovuto avvalermi dell’assistenza di un legale. Ho deciso di trovare una soluzione solo perché sono una persona corretta. Ho voluto evitare problemi legati all’impossibilità di utilizzare la mia immagine in caso di mancanza di liberatoria. Ma ancora sono scossa per tanta mancanza di professionalità, sensibilità e rispetto.

Ognuno può fare ciò che vuole, ma personalmente se avessi saputo da il trattamento riservato, non avrei mai accettato.
Questa è la triste storia della mia esperienza nel tuo video, caro Fedez. Per difendere i diritti di un’enorme comunità, come quella LGBT non basta esporsi pubblicamente in tv. Bisogna farlo ogni giorno, anche nel quotidiano, anche scegliendo uno staff che ci rappresenti. Le battaglie che noi dobbiamo affrontare quotidianamente per l’accettazione e la normalizzazione del pensiero comune altrui, sono molte, e partono dai piccoli gesti. Come quello di rispettare ogni lavoratore e dare valore ad un figura come la nostra che ancora oggi è oggetto di scherno e mortificazione.

Spero che quanto accaduto sia per te, come lo è stato per me, fonte di esperienza. E che per le tue prossime produzioni scelga con maggiore attenzione i collaboratori da cui decidi di circondarti. Perché agire nel quotidiano vale più che l’esposizione mediatica.
Concludo sperando che tu, in futuro, possa avvalerti di #MILLE altri collaboratori!”

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Austin Wolf condannato a 19 anni di carcere

    Austin Wolf (vero nome: Justin Heath Smith) è stato arrestato nel giugno dello scorso anno e accusato di possesso e distribuzione di materiale pedo. Un agente dell’FBI ha affermato che l’attore ha inviato e ricevuto centinaia di video contenenti abusi su persone minorenni; inoltre pare che l’uomo ricevesse e inviasse questo materiale attraverso Telegram. I […]

  • preview

    Jk Rowling sbotta contro Emma Watson e le dà dell’ignorante e ipocrita

    Ormai da anni JK Rowling combatte battaglie transfobiche mascherandole come femministe e in difesa dei diritti delle donne e in più occasioni alcuni protagonisti di Harry Potter hanno preso le distanze dai suoi discorsi. Daniel Radcliffe e Emma Watson hanno sempre espresso il loro sostegno alla comunità trans, ma l’attrice la settimana scorsa ha dichiarato […]

  • preview

    Federico Bernardeschi: “Mi hanno dato del gay, se lo fossi quale sarebbe il problema?”

    Federico Bernardeschi è stato recentemente ospite al podcast Passa dal BSMT di Gianluca Gazzoli dove ha parlato di tante cose, anche di diritti civili e omofobia. Il calciatore, mentre ricordava un episodio accaduto dodici anni fa quando tutti lo hanno giudicato per aver indossato una gonna pantalone, ha detto: “Ci sono tante cose che mi hanno […]

  • preview

    Luca Calvani ha sposato il compagno: al matrimonio alcuni ex gieffini

    Stanno insieme dal 2016, ma hanno ufficializzato la loro relazione nel 2022, Luca Calvani e Alessandro Franchini da anni vivono insieme in uno splendido casolare di campagna immerso tra le colline in Toscana. L’attore ha raccontato del suo coming out e della storia con il compagno durante la scorsa edizione del Grande Fratello, mentre da […]

  • preview

    Mariotto, la relazione con un cantante famoso e il matrimonio con una modella

    A meno di 24 ore dal suo debutto sulla pista di Ballando Con le Stelle, Francesca Fialdini ieri nel suo programma Da Noi A Ruota Libera ha accolto uno dei giurati di Milly Carlucci. Guillermo Mariotto in diretta su Rai Uno si è aperto con la Fialdini e ha ricordato uno dei suoi primi flirt, […]

  • preview

    Ingrid Muccitelli: le scuse (lette) dopo il talk su come riconoscere un gay

    Questa mattina, come anticipato ieri dalla Rai, il programma UnoMattina in Famiglia è tornato sul tema ‘come riconoscere un gay’, trattato nella puntata precedente, per porgere delle scuse. A farle è stata proprio colei che il giorno prima ha affrontato il talk scivolando più volte su luoghi comuni e cliché, ovvero Ingrid Muccitelli, che con […]

  • preview

    La Rai prende una decisione sul talk su come riconoscere un gay

    Il talk su come riconoscere un gay andato in onda ieri mattina a UnoMattina In Famiglia con Ingrid Muccitelli, Alessandro Cecchi Paone e Concita Borrelli è stato giustamente attenzionato dai vertici Rai. A chiedere di intervenire sono stati l’Usigrai e la Commissione di Pari Opportunità Rai che hanno preteso provvedimenti dai vertici aziendali. “Come seleziona […]

  • preview

    Maria Esposito e Silvia Uras fidanzate? Le parole dell’attrice

    Maria Esposito (attrice protagonista di Mare Fuori) e Silvia Uras (content creator da 1,6 milioni di followers su TikTok) sono fidanzate? Le interazioni fra le due sono moltissime e pure il settimanale Chi ha fatto un articolo su loro dopo che la nostra Rosa Ricci ha pubblicato su Instagram una foto con Silvia con scritto […]

  • preview

    “Un gay come si riconosce?”, scoppia la polemica a UnoMattina in Famiglia

    Questa mattina all’interno della trasmissione UnoMattina in Famiglia condotta da Ingrid Muccitelli, durante il dibattito con la giornalista Concita Borrelli e Alessandro Cecchi Paone in merito a un articolo di giornale che titolava “Offerta di lavoro: cercasi parrucchiere gay“, sono state fatte alcune esternazioni un po’ particolari. Ad introdurre il dibattito è stata proprio Muccitelli […]

  • preview

    Andrea e il suo fidanzato aggrediti da due omofobi in un ristorante di Roma

    Due aggressioni omofobe a Roma nella stessa notte, a distanza di pochi km tre ragazzi sono stati picchiati. Alessandro è stato circondato da dieci delinquenti, poi picchiato ed è anche finito in ospedale per le ferite riportate e in un’altra zona della capitale si è consumata una violenza simile, per gli stessi motivi. Andrea e […]