LGBT
Eredità di Christian Panicucci: 1 milione di euro di fatturato nell’ultimo anno dal Mamamia (and friends)
Fabiano Minacci 16/09/2025

La morte prematura di Christian Panicucci, storico padre del Mamamia di Torre Del Lago, ha toccato la comunità LGBT+ toscana. L’uomo, 59 anni, era bloccato su una sedia a rotelle da oltre un decennio a causa della sclerosi multipla, ma nonostante questo ha sempre sperato di potersi sposare nuovamente, dopo la fine della sua unione con Alessio De Giorgi, storico compagno con cui ha fondato Gay.it e il Mamamia stesso. A chi andrà la sua eredità?
Ieri pomeriggio, proprio davanti al Mamamia, si è tenuta una cerimonia laica.
Dal portale dell’Ufficio Camerale si legge che la sua società, la Gel Staff Srl, che si occupa di attività di intrattenimento e divertimento, comprenderebbe le serate estive del Mamamia, del Baddy e del BarCox, così come quelle invernali del MamaMonAmour e del Castigo, senza dimenticare il Torre Beach e il Mama Beach, le due spiagge attrezzate a Torre del Lago. A loro si aggiungono anche le serate itineranti come quelle del Mama in Florence e quelle del Mama in Tour. Tutto questo avrebbe fatto fatturare secondo ReportAziendale ben 974.037 euro nel 2022 e 1.056.648 euro nel 2023. Numeri triplicati rispetto ai numeri fatti durante il periodo del Covid, quando le sue attività furono costrette a chiudere, registrando un fatturato di 315 mila euro nel 2020 e 370 mila euro nel 2021.
Christian Panicucci, nonostante la malattia, ha continuato a lavorare al Mamamia fino all’ultimo. L’eredità che lascia, quindi, non sarà solo economica, ma anche fatta di responsabilità.
Lo staff del Mamamia lo ha così ricordato: “Un pioniere, un visionario che ha saputo tenere fisso lo sguardo su un orizzonte fatto di libertà e spensieratezza. Questo è stato Christian Panicucci. A lui tutto il mondo della notte deve tanto. Noi tuttə gli dobbiamo tanto. Grazie per aver creduto in noi e per aver visto più lontano di dove andavano i nostri sguardi. Ciao Chri dal tuo Mamamia”.