Tv

Dure conseguenze per i gieffini: il Grande Fratello corre ai ripari

Anthony Festa 16/10/2025

article-post

Gli ascolti del Grande Fratello non brillano, la diretta è poco commentata sui social e scarseggiano le dinamiche all’interno della casa, per questo gli autori hanno pensato di dare uno scossone al cast con il gioco della bottiglia. Il GF ha invitato i telespettatori a seguire il gioco e ha chiesto di esprimere un’opinione in merito alla sincerità dei concorrenti e se il pubblico riterrà che la maggior parte dei gieffini è stata poco onesta, arriveranno delle dure conseguenze nei prossimi giorni.

Dure conseguenze in arrivo per gli inquilini della casa del Grande Fratello.

Su Instagram il GF ha chiesto ai follower di votare per ciascun gieffino: “Il gioco della verità sta per iniziare. seguite la diretta su Mediaset Extra o su Mediaset Infinity e preparatevi a votare nelle nostre IG stories. Dopo 3 settimane nella casa, gli inquilini avranno finalmente il coraggio di essere schietti gli uni con gli altri e capaci di confrontarsi senza filtri? Ognuno di loro dovrà “pescare” un aggettivo e scrivere con sincerità chi, nella casa, lo incarna più degli altri. Attenzione: sarete proprio voi, con un sondaggio social nelle nostre ig stories, a giudicare la sincerità di ciascuno di loro. Se deciderete che più della metà del gruppo non ha avuto il coraggio di mettersi in gioco, ci saranno delle dure conseguenze“.

Su sedici concorrenti, al momento gli unici che sono stati ritenuti sinceri dagli spettatori sono: Benedetta Stocchi, Grazie Kendi, Ivana Castorina, Omer Elomari e Rasha Younes. Se le cose resteranno così, presto arriveranno questi provvedimenti annunciati dal GF e speriamo non si tratti di una semplice gita in tugurio.

La reazione dei telespettatori al gioco della bottiglia e ai possibili provvedimenti.

Il gioco della bottiglia non ha dato i suoi frutti, anzi, è stato un mezzo flop. Molti gieffini hanno fatto fatica ad affibbiare aggettivi negativi ai loro compagni, un chiaro esempio è quello di Omar Bena Benabdallah, che ha riscritto il significato di “autoritario”: “Ok, mi è uscito autoritario e scelgo Jonas. Però intendo una persona che sa farsi rispettare, che dice le cose che pensa con onestà, non uno che si impone. Per me essere autoritari non è negativo, quindi questo è il mio pensiero“.

Ovviamente sui social sono piovute critiche: “Sono riusciti a trasformare il gioco della verità in falsità, addirittura reinterpretando le parole. “Arrogante nel senso che ti fai rispettare”, “furba in senso buono”, “doppiogiochista ma non veramente”, non è possibile”. “Non sono stati capaci nemmeno di fare il gioco della verità”. “falsi anche durante un gioco sulla verità”. “Questo buonismo fa venire la nausea e non è credibile“.

A parte tre o quattro eccezioni (come Grazia e Omer), i gieffini di questo cast sono concentrati così tanto nel voler raccontare del loro passato difficile dal “quale si sono rialzati” che stanno dimenticando di mettersi davvero in gioco, mostrandosi per quelli che sono, anche con i lati più spigolosi e fastidiosi del loro carattere. Siamo al GF e non a Verissimo, ci interessa poco e nulla di rapimenti, divorzi, genitori assenti e tragedie varie, vogliamo il trash, le litigate, gli amori inaspettati, i tradimenti, vogliamo l’imprevedibilità e invece dopo il GF Vip 7 è sempre tutto così ingessato.

Potrebbe interessarti anche