Ascolti Tv
Domenica In, gli ascolti del 21 settembre: quanto ha fatto la prima puntata
Anthony Festa 22/09/2025

Mara Venier ieri è tornata per la diciassettesima volta al timone di Domenica In e per il cinquantenario della storica trasmissione di Rai Uno ha voluto al suo fianco un team, composto da Teo Mammucari, Enzo Miccio e Tommaso Cerno. Ieri pomeriggio è andata in onda la prima puntata di questa edizione corale di Domenica In (con alcune polemiche che hanno investito Giorgia Meloni e il suo video collegamento con Mara) ed è stata seguita da 1.859.000 con il 15.5% nella presentazione, 1.831.000 con il 17.1% nella prima parte e 1.411.000 con il 14.6% nella seconda parte.
Su Canale 5 la soap opera La Forza di Una Donna ha interessato 1.912.000 spettatori con il 18,7% di share, poi è stata la volta di Silvia Toffanin che a Verissimo ha ospitato Simona Ventura e Andrea Bocelli, la puntata è stata seguita da 1.581.000 telespettatori, con il 17,3% di share.
Domenica In, gli ascolti dei debutti dal 2018 al 2024.
2024: 2.107.000 spettatori con il 17.4% nella prima parte e 1.754.000 spettatori con il 15.9% nella seconda parte (I Saluti di Mara di 14 minuti a 1.726.000 e il 16.1%).
2023: 2.088.000 spettatori pari ad uno share del 17.6%, nella prima parte, 1.583.000 spettatori pari ad uno share del 15%, nella seconda parte e 1.282.000 spettatori pari al 13.2% nella terza parte.
2022: 2.188.000 spettatori pari ad uno share del 17.9%, nella prima parte e 1.882.000 spettatori pari ad uno share del 16.5%, nella seconda parte (presentazione di 5 minuti: 2.195.000 – 17.8%, Saluti di Mara di 7 minuti: 1.894.000 – 19.8%).
2021: 2.174000 spettatori pari ad uno share del 14.43%, nella prima parte e 1.970.000 spettatori pari ad uno share del 14.71%, nella seconda parte (I Saluti di Mara: 1.595.000 – 13.07% di share).
2020: 2.247.000 spettatori pari ad uno share del 14.58%, nella prima parte e 1.940.000 spettatori pari ad uno share del 13.75%, nella seconda parte (I Saluti di Mara dalle 17.08 alle 17.10: 1.642.000 – 12.17%).
2019: 2.742.000 spettatori pari ad uno share del 18.68%, nella prima parte e 2.367.000 spettatori pari ad uno share del 19.51%, nella seconda parte in onda dalle 16 alle 17.24.
2018: 2.477.000 spettatori pari ad uno share del 16.7%, nella prima parte in onda dalle 13.55 alle 15.57, e 2.142.000 spettatori pari ad uno share del 16.5%, nella seconda parte in onda dalle 16.02 alle 17.31