Cinema

David di Donatello: tutti i vincitori e i discorsi di Sophia Loren e Sandra Milo

Fabiano Minacci 12/05/2021

article-post

Non solo i Brit Awards, ieri sera sono andati in onda anche i David di Donatello. Carlo Conti ha condotto i 66esimi “Oscar italiani”. A trionfare è stato ‘Volevo nascondermi‘, il film sul pittore Ligabue diretto da Giorgio Diritti con ben 7 premi (tra cui miglior film, miglior attore e regia). Tra i momenti più belli della serata i premi ritirati da Sophia Loren (miglior attrice per La Vita Davanti a Sé) e Sandra Milo (premio alla carriera). Io però ricorderò questa edizione anche per la reazione di Laura Pausini alla vittoria di Checco Zalone, semplicemente epica.

David di Donatello 2021: tutti i vincitori

Miglior Film

Vincitore: Volevo nascondermi

  • Favolacce
  • Hammamet
  • Le sorelle Macaluso
  • Miss Marx

Miglior Regia

Vincitore: Giorgio Diritti per Volevo nascondermi

  • Fabio e Damiano D’Innocenzo per Favolacce
  • Gianni Amelio per Hammamet
  • Emma Dante per Le sorelle Macaluso
  • Susanna Nicchiarelli per Miss Marx

Miglior regista esordiente

Vincitore: Pietro Castellitto per I predatori

  • Ginevra Elkann per Magari
  • Mauro Mancini per Non odiare
  • Alice Filippi per Sul più bello
  • Luca Medici per Tolo Tolo

Miglior produttore

Vincitore: Marta Donzelli, Gregorio Paonessa, Joseph Rouschop e Valerie Bournoville per Miss Marx

  • Favolacce
  • I predatori
  • L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
  • Volevo Nascondermi

Migliore Attrice protagonista

Vincitrici: Sophia Loren per La vita davanti a sé

  • Vittoria Puccini per 18 regali
  • Paola Cortellesi per Figli
  • Micaela Ramazzotti per Gli anni più belli
  • Alba Rohrwacher per Lacci

Migliore Attore protagonista

Vincitore: Elio Germano per Volevo nascondermi

  • Kim Rossi Stuart per Cosa sarà
  • Valerio Mastandrea per Figli
  • Pierfrancesco Favino per Hammamet
  • Renato Pozzetto per Lei mi parla ancora

Migliore Attore non protagonista

Vincitore David di Donatello: Fabrizio Bentivoglio per L’incredibile storia dell’isola delle Rose

  • Gabriel Montesi per Favolacce
  • Lino Musella per Favolacce
  • Giuseppe Cederna per Hammamet
  • Silvio Orlando per Lacci

Migliore Attrice non protagonista

Vincitrice: Matilda De Angelis per L’incredibile storia dell’Isola delle Rose

  • Benedetta Porcaroli per 18 regali
  • Barbara Chichiarelli per Favolacce
  • Claudia Gerini per Hammamet
  • Alba Rohrwacher per Magari

Migliore Sceneggiatura originale

Vincitore: Mattia Torre per Figli

  • Francesco Bruni in collaborazione con Kim Rossi Stuart per Cosa sarà
  • Damiano e Fabio D’Innocenzo per Favolacce
  • Pietro Castellitto per I predatori
  • Giorgio Diritti, Tania Pedroni e Fredo Valla per Volevo nascondermi

Migliore Sceneggiatura non originale

Vincitore: Marco Pettenello e Gianni Di Gregorio per Lontano Lontano

  • Salvatore Mereu per Assandira
  • Domenico Starnone, Francesco Piccolo e Daniele Luchetti per Lacci
  • Stefano Mordini, Francesca Marciano, Luca Infascelli per Lasciami andare
  • Pupi Avati e Tommaso Avati per Lei mi parla ancora

Miglior autore della fotografia

Vincitore: Matteo Cocco per Volevo nascondermi

  • Paolo Carnera per Favolacce
  • Luan Amelio Ujkaj per Hammamet
  • Gherardo Gossi per Le sorelle Macaluso
  • Crystel Fournier per Miss Marx
  • Michele D’Attanasio per Padrenorstro

Miglior compositore

Vincitore: Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo, Downtown Boys per Miss Marx

  • Nicola Piovani per Hammamet
  • Niccolò Contessa per I predatori
  • Michele Braga per L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
  • Pivio & Aldo De Scalzi per Non odiare
  • Marco Biscarini e Daniele Furlati per Volevo nascondermi

Miglior canzone originale

Vincitrice: “Immigrato” – Tolo Tolo

  • “Gli anni più belli” – Gli anni più belli
  • “Io sì” – La vita davanti a sé
  • “Miles Away” – Non odiare
  • “Invisible” – Volevo nascondermi

Miglior scenografia

Vincitrici: Ludovica Ferrario, Alessandra Mura e Paola Zamagni per Volevo nascondermi

  • Favolacce
  • Hammamet
  • L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
  • Miss Marx

Miglior costumista

Vincitore: Massimo Cantini Parrini per Miss Marx

  • Hammamet
  • L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
  • Le sorelle Macaluso
  • Volevo nascondermi

Miglior truccatore

Vincitore: Luigi Ciminelli, Andrea Leanza, Federica Castelli per Hammamet

  • L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
  • Le sorelle Macaluso
  • Miss Marx
  • Volevo nascondermi

Miglior acconciatore

Vincitore: Aldo Signoretti per Volevo nascondermi

  • Favolacce
  • Hammamet
  • Le sorelle Macaluso
  • Miss Marx

Miglior Montatore

Vincitrice: Esmeralda Calabria per Favolacce

  • Figli
  • Hammamet
  • L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
  • Volevo nascondermi

Il discorso di Sophia Loren.

“Per me è difficile credere che la prima volta che ho ricevuto un David di Donatello sia stata più di 60 anni fa. Ma stasera sembra ancora la prima volta che tengo in mano un david di Donatello. L’emozione è la stessa e anche di più. Ringrazio la nostra fantastica squadra di produzione e Netflix. Condivido il premio con tutto il cast e specialmente il protagonista, un bambino meraviglioso. Forse questo sarà il mio ultimo film, io questo non lo so. Ma dopo tanti film ho ancora voglia di farne altri sempre più belli e con storie magnifiche. Perché io senza il cinema non posso vivere assolutamente”.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Katie Holmes e Joshua Jackson insieme: nuovo film per Pacey e Joey di Dawson’s Creek

    A ventidue anni dall’ultima stagione di Dawson’s Creek, Katie Holmes e Joshua Jackson sono tornati a lavorare insieme. Le star che hanno interpretato Pacey e Joey del popolare telefilm americano reciteranno in un film (il primo di tre) che uscirà l’anno prossimo. Il portale Page Six ha rivelato che ieri i due attori sono stati […]

  • preview

    Rihanna torna con il singolo Friend of Mine per il film dei Puffi, anteprima

    Con l’annuncio della gravidanza fatto al Met Gala, abbiamo capito tutti che il nuovo album di Rihanna non avrebbe visto la luce quest’anno, ma almeno adesso sta per arrivare un contentino per ingannare l’attesa. La cantante e imprenditrice infatti sarà la voce di Puffetta nel nuovo film dei Puffi (in uscita ad agosto in Italia, […]

  • preview

    Timothée Chalamet ai David di Donatello cita Francesco Totti, tutti i vincitori

    Timothée Chalamet ieri sera era a Roma con la sua fidanzata Kylie Jenner per presenziare alla 70esima cerimonia dei David di Donatello dove ha ricevuto un riconoscimento speciale conferito dall’Accademia del Cinema Italiano per il suo “talento straordinario e il suo contributo al cinema internazionale“. La figaggine di Timothée Chalamet e Kylie Jenner. #David70 pic.twitter.com/rUTH9lPkrc […]

  • preview

    Diego Calva sulle scene d’amore con Jacob Elordi: “Un Dio”

    La settimana scorsa negli Stati Uniti è uscito finalmente On Swift Horses, film diretto da Daniel Minahan (che è un adattamento cinematografico del romanzo Cavalli Elettrici di Shannon Pufahl). Tra i protagonisti della nuova pellicola ci sono anche Jacob Elordi e Diego Calva, che hanno anche diverse scene d’amore. Diego Calva su alcune scene girate […]

  • preview

    Clerici spara a zero su dei film degli Oscar: “Terrificanti, insulsi”

    Così, random, a due settimane dalla notte degli Oscar, Antonella Clerici oggi ha stroncato due film che sono stati premiati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences. La conduttrice di È Sempre Mezzogiorno sul suo profilo Twitter ha duramente criticato Anora (che ha vinto anche il premio come Miglior Film dell’anno agli Oscar e la […]

  • preview

    Tutti i vincitori degli Oscar 2025: la lista, da Anora a Wicked

    Ieri sera dal Dolby Theatre di Los Angeles è andata in onda la 97ª edizione dei premi Oscar, presentata per la prima volta da Conan O’Brien. A trionfare è stato Anora, perché oltre a vincere come miglior film ha conquistato altre quattro statuette. Tra i vincitori della serata Adrien Brody, che dopo 22 anni ha […]

  • preview

    Alba Rohrwacher fra le presentatrici della notte degli Oscar

    Ci sarà anche l’italianissima Alba Rohrwacher fra i presentatori che nel corso della cerimonia degli Oscar 2025 annuncerà i vincitori. L’evento si terrà come ogni anno al Dolby Theatre di Los Angeles e in Italia sarà coperto per il secondo anno consecutivo dal cast de La Vita in Diretta che su Rai1, in piena notte, […]

  • preview

    Joker 2, Lady Gaga parla per la prima volta del flop

    Nonostante fosse uno dei film più chiacchierati e attesi del 2024 Joker Folie à Deux ha ricevuto un’accoglienza tiepida, raccogliendo recensioni tutt’altro che positive da parte della critica. La pellicola ha incassato 210 milioni di dollari ed è costato poco meno di 200 milioni, queste cifre bastano per dichiarare il progetto un mezzo flop. Per […]

  • preview

    Nomination Oscar 2025: da Demi More a Isabella Rossellini

    La cerimonia degli Oscar si avvicina, domenica 2 marzo al Dolby Theatre di Hollywood verranno consegnati i premi più ambiti del cinema e poco fa l’Academy ha svelato tutte le nomination. Tra le nomination della 97° edizione dei premi Oscar c’è anche la prima di Demi Moore, che solo qualche settimana fa durante la vittoria […]

  • preview

    Golden Globes 2025, tutti i vincitori: da Wicked a Demi Moore

    Ieri sera è andata in onda la cerimonia di premiazione della 82ª edizione dei Golden Globes. Trionfo per The Brutalist ed Emilia Perez, bene anche Baby Reindeer (meritatissima la vittoria di Jessica Gunning). Delusione per l’Italia che non trionfa con Vermiglio nella categoria Miglior Film Inetrnazionale, così come Monsters di Ryan Murphy, perché sia Javier […]