LGBT
Christian Panicucci è morto: è stato il padre del Mamamia di Torre Del Lago
Fabiano Minacci 13/09/2025

Christian Panicucci si è spento oggi dopo una lunga malattia che lo ha costretto a vivere per oltre un decennio sulla sedia a rotelle, la SLA.
Nel 1999, insieme al suo fidanzato dell’epoca, Alessio De Giorgi, ha aperto a Torre del Lago il locale Mamamia, che nel corso degli anni è diventato una delle discoteche più famose d’Italia.
Grazie alla sua doppia cittadinanza italo-francese, nel 2002 è stato il primo uomo a unirsi civilmente sottoscrivendo un Pacs all’ambasciata francese di Roma. In un articolo di ArciGay di quell’anno si legge: “Alessio e Christian, 33 e 37 anni rispettivamente, da 10 convivono a Pisa e possono regolarizzare la loro unione grazie al fatto che Christian, pur essendo cittadino italiano e da sempre residente in Italia, è nato a Grenoble e possiede anche la cittadinanza francese. Hanno scelto il giorno del loro anniversario, come data del matrimonio; si sono infatti conosciuti ad un’iniziativa di ArciGay, in Toscana, il 21 ottobre di 10 anni fa“.
Christian Panicucci, il suo amore per Alessio De Giorgi
L’amore fra Christian Panicucci e Alessio De Giorgi si è però concluso cinque anni dopo il Pacs e da allora le loro strade si sono piano piano sempre più separate. Era il 2007. Anni dopo De Giorgi, dopo una relazione durata un paio d’anni con Lorenzo (“il mio amore, un bravo ragazzo italo-canadese, stiamo bene insieme e abbiamo un sacco di progetti“), si è sposato con Nicolae di 30 anni più piccolo. (“Il mio precedente grande amore, durato quindici anni, a un certo punto si è esaurito, come succede anche alle coppie eterosessuali. Dopo il divorzio, ho sbattuto un po’ la testa fin quando è arrivato Nicolae”), ha dichiarato a Vanity Fair nel 2017, qualche giorno prima di dire il suo secondo sì.
Se De Giorgi ha avuto altri amori, Panicucci no. “Sto su una carrozzina e aspetto un’altra anima gemella perché mi piacerebbe replicare quell’esperienza d’unione. Straordinaria, da consigliare a chiunque, gay e non gay. Anche per la sua normalità, se così si può dire”, ha dichiarato qualche anno fa.
L’addio del Mamamia e di Alessio De Giorgi
Fra i post di condoglianze quello del Mamamia: “Un pioniere, un visionario che ha saputo tenere fisso lo sguardo su un orizzonte fatto di libertà e spensieratezza. Questo è stato Christian Panicucci. A lui tutto il mondo della notte deve tanto. Noi tuttə gli dobbiamo tanto. Grazie per aver creduto in noi e per aver visto più lontano di dove andavano i nostri sguardi. Ciao Chri dal tuo Mamamia“. E quello di Alessio De Giorgi: “Ciao Christian. Sono stati 15 anni d’amore intensi e generativi. Poi la vita ci ha portato altrove ed infine l’età ci ha fatto trovare una nostra dimensione di intima ed affettuosa serenità. Che la terra ti sia lieve come sanno esserlo i granelli di sabbia davanti al Mama o i rasi delle tue amate drag queen. Mancherai a tutte e tutti noi“.