Gossip
Chiara Ferragni clown sulla cover de L’Espresso: “Il suo lato oscuro”
Fabiano Minacci 07/03/2024
Dopo aver visto Matteo Salvini rappresentato come un cane della Banda Bassotti e Silvio Berlusconi nei panni di un vampiro, questa volta L’Espresso ha dedicato la copertina a Chiara Ferragni truccandola come una clown. Una pagliaccia, stile Joker.
Il numero (la cui copertina è stata pubblicata in anteprima oggi da Giuseppe Candela) uscirà in edicola domani e promette di essere un’inchiesta sulla macchina di lavoro di Chiara Ferragni che nel corso di pochi anni ha fatturato milioni di euro.
“Inchiesta, Ferragni spa: il lato oscuro di Chiara. Una rete ingarbugliata di società, una girandola di quote azionarie. Tra partner ingombranti, manager indagati e dipendenti pagati poco. L’influencer è a capo di un impero dove la trasparenza non è di casa”.
La copertina ha ovviamente fatto molto discutere (sui social si è parlato di “violenza inaudita” / “errore di comunicazione de L’Espresso” / “violenza sulle donne” / “accanimento mediatico” / “sciacallaggio” / “violenza spropositata”), ma bisognerà aspettare domani per capire nel dettaglio di cosa parlerà questa inchiesta. Fra le novità annunciate quella dei “dipendenti pagati poco”, un aspetto che non era mai trapelato nel corso di questi mesi.
“Questi sono stati due mesi e mezzo un po’ tosti, però la mia storia è una storia piccola rispetto alle tragedie che accadono nel mondo. Mi sono trovata al centro di un’ondata d’odio e nonostante io sia Chiara Ferragni non ero preparata. Non ero preparata alla violenza di certi attacchi”.
Chiara Ferragni e L’Espresso, le altre copertine divisive
Ovviamente Ferragni non è stata la prima (e non sarà l’ultima) protagonista di questo genere di copertine de L’Espresso. Eccone alcune famosissime:
è chiaro che non avete mai aperto un settimanale che non sia Chi in vita vostra… #ChiaraFerragni https://t.co/GtpgCGM3c5 pic.twitter.com/moph09tTD8
— Estée 🍰 (@esisteunposto) March 7, 2024
non entro nel merito di questa copertina, però i citati che dicono “per lei sì e per i politici no” dovrebbero un attimo informarsi meglio (pochi esempi ma ce ne sono ventordici altre sempre sui politici e sempre di questo tenore) https://t.co/T1fFrWWXFD pic.twitter.com/4Gl3MvZQ4H
— Paola. (@Iperborea_) March 7, 2024