News

Caso Garlasco, Selvaggia Lucarelli si espone e smentisce un conduttore

Anthony Festa 09/06/2025

article-post

Da settimane Selvaggia Lucarelli si scaglia contro il circo mediatico che si è formato intorno al caso di Garlasco e alla riapertura delle indagini. Più che con gli utenti, la giornalista se l’è presa con i media, colpevoli di insinuare dubbi di colpevolezza su diverse persone che al momento non sono nemmeno indagate: “Attendo che tenti di togliersi la vita una delle persone su cui tutti i giorni leggo insinuazioni schifose a
proposito del caso Garlasco. Persone le cui facce sono tutti i giorni sui giornali, in tv, accusate dal matto di turno, inseguite da pregiudicati, accusate da migliaia di squilibrati sui social e da giornalisti, opinionisti, content creator. Gente per cui una pista vale l’altra, basta tirar fuori una cavolata al giorno per mandare avanti la narrazione “Stasi vittima”“.

Selvaggia Lucarelli: “Garlasco? Peggio del circo intorno a Olindo e Rosa”.

La Lucarelli nei giorni scorsi aveva promesso che nel weekend avrebbe rivelato nel dettaglio la sua posizione sul caso dell’omicidio di Chiara Poggi e così ha fatto. Ospite nel programma Accordi e Disaccordi sul Nove, Selvaggia ha dichiarato che secondo lei non ci sarebbe una pista valida ed ha anche bacchettato un suo collega in particolare, Massimo Giletti.

In confronto a ciò che sta accadendo ora, il circo intorno a Rosa e Olindo è un esercizio di sobrietà. Qual è la cosa più scandalosa che ho visto in questo dibattito? La disinformazione. Io non pretendo che Farfallina89 abbia gli strumenti per comprendere tutto quello che sta succedendo, sono persone che lavorano tutto il giorno e non si leggono mille pagine di sentenze, vogliono sapere i fatti dai giornali. Vogliono sapere dai giornalisti cosa è successo, vorrebbero avere un’informazione onesta, dovrebbero averla, sarebbe un loro diritto. Però i giornalisti hanno il dovere di raccontare la verità al pubblico e ai lettori.

Se io sento Massimo Giletti che, ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta, dice ‘beh, a Stasi hanno dato 16 anni ed è evidente che gli hanno dato così poco perché i giudici non erano convinti della sua colpevolezza’, penso che questo lo può dire una persona comune che non ha gli strumenti per esprimere giudizi in merito. Ma tu, Massimo Giletti, dovresti sapere che Stasi ha preso 24 anni, è stato condannato a 24 anni di pena. Naturalmente aveva chiesto rito abbreviato che prevede un terzo di sconto di pena e quindi sono diventati 16, non perché era una specie di forfait, diciamo così, tra giudici e imputato.

Anche tutti i titoli che “abbiamo visto sull’impronta insanguinata di Sempio trovata sul muro, quella non era un’impronta insanguinata, era un’impronta colorata perché quel reagente utilizzato per evidenziare l’impronta si colorava, però per giorni noi abbiamo letto che c’era un impronta insanguinata, che sarebbe stata la firma del delitto. Parliamoci chiaramente: se l’impronta fosse stata insanguinata non staremmo neanche qui a parlarne. E poi tutte le piste esaminate, quella satanista, i preti, tutti gli scenari alternativi che si stanno accumulando e che stiamo leggendo tutti i giorni sui giornali: dal mio punto di vista indicano una sola cosa, ossia che non c’è una pista seria. Perché se ce ne fosse una, non se ne starebbero raccontando altre 100. Tutte queste cose sono fumo negli occhi“.

Lucarelli sulle parole del Ministro Nordio.

Qualche giorno fa anche il Ministro della Giustizia, Nordio si è espresso su Garlasco: “So com’è andata, molto a spanne. Però quello che conta è il principio: una persona che sia stata assolta in primo grado e assolta in secondo grado e poi venga condannata senza rifare dall’inizio il processo è una cosa anomala. Perché – dice la nostra legge – noi possiamo condannare soltanto quando le prove sono al di là di ogni ragionevole dubbio. Come fai a condannare al di là di ogni ragionevole dubbio quando ben due corti hanno già dubitato al punto di assolvere? Tutto questo è inconcepibile“.

Selvaggia sul Nove ha detto la sua sulle esternazioni che Nordio ha fatto sul caso di Garlasco: “Stasi è stato assolto in primo grado, in appello, la Cassazione ha rigettato, è stato fatto l’appello, è stato condannato. Che effetto mi fa sentire un ministro parlare così? Trovo irrazionale che si esprima su un iter giudiziario che evidentemente non conosce. L’unica cosa irrazionale è questa, perché il processo è stato rifatto. È stato rifatto l’appello, con nuovi elementi, tra l’altro. Ripeto, io sono sempre scettica sull’esito del processo, però è stato rifatto. È stato rifatto l’appello e la Cassazione bis ha stabilito che Stasi fosse colpevole. Quindi evidentemente era mal informato. Il fatto che sia mal informato anche il ministro della giustizia su questo caso mi fa tremare“.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Anne Burrell, trovata morta la star della tv: “Si è tolta la vita”

    Lo scorso 17 giugno Anne Burrell è stata ritrovata “priva di sensi e incosciente” nel suo appartamento di Brooklyn a New York. Lo storico volto di Food Network e conduttrice di popolari show come Il Peggior Cuoco d’America e Secrets of a Restaurant Chef ha lasciato i quattro figli e il marito Stuart Claxton, che […]

  • preview

    Hulk Hogan è morto, aveva 71 anni: le cause

    A 48 ore dalla scomparsa di Ozzy Osbourne, oggi è morta un’altra icona americana, Hulk Hogan (pseudonimo di Terrence Gene Bollea), a stroncarlo sarebbe stato un arresto cardiaco. Wrestler, personaggio televisivo, ma anche attore, il 71enne negli ultimi 50 anni è apparso in decine tra programmi tv e film (da Rocky III e Gremlins 2 […]

  • preview

    È morto Ozzy Osbourne, aveva 76 anni

    Ozzy Osbourne, leggenda dell’heavy metal, è morto a 76 anni. Frontman del gruppo Black Sabbath, Ozzy Osbourne è morto questa mattina come divulgato poco fa da una nota pubblicata dalla sua famiglia. “Con tristezza, più che con quanto le parole possano dire, rendiamo noto che il nostro amato Ozzy Osbourne à morto questa mattina. Era con […]

  • preview

    Emilio Fede in una Rsa: “La vecchiaia è brutta, non temo la morte”

    Giornalista, conduttore, direttore del TG1, Videonews, Studio Aperto e soprattutto del TG4, per decenni Emilio Fede ha dedicato la sua vita all’informazione, poi nel 2012 ha lasciato Mediaset dopo una trattativa non andata a buon fine, da quel momento qualche ospitata e una conduzione su reti minori come Vero Capri e poi l’addio definitivo alla […]

  • preview

    Astronomer, l’azienda di Andy Byron e Kristin Cabot reagisce al caso Coldplay

    Il caso della kiss cam al concerto dei Coldplay di Boston ha fatto il giro del mondo e adesso si è fatto più serio di una semplice storiella di gossip fatta di tradimenti e relazioni segrete. Il CEO e la responsabile delle risorse umane della Astronomer, Andy Byron e Kristin Cabot, sono stati beccati mentre […]

  • preview

    Daniela Martani aggredita in spiaggia, poi pubblica il video

    A due mesi esatti dalle liti con Ilaria Galassi e Selvaggia Lucarelli, Daniela Martani in questi giorni è stata al centro di un’altra disavventura, questa volta però decisamente più spiacevole. L’ex gieffina in un filmato pubblicato sul suo profilo Tik Tok ha dichiarato di essere stata aggredita a Peschici, sulla spiaggia di Procinisco. Stando al […]

  • preview

    Uomini e Donne, truffa ad un aspirante tronista: “Erano finte autrici”

    Negli ultimi anni abbiamo letto diversi casi in cui presunti agenti hanno promesso l’ingresso in questo o quel reality in cambio di somme molto alte, per poi fuggire e sparire con i soldi in tasca. Questa volta però due donne si sono spinte oltre e hanno dato vita ad una truffa ancora più strutturata, le […]

  • preview

    Andrea Diprè disperato: “Aiutatemi, ho bisogno di soldi per entrare in comunità”

    Avvocato e critico d’arte, Andrea Diprè è diventato famoso negli anni 00 per le interviste fatte a personaggi eccentrici e pubblicate su You Tube, ma nell’ultimo decennio è finito in una spirale autodistruttiva, fatta anche di abuso di sostanze. Il 50enne è anche stato arrestato in Germania ed è finito in ospedale per un’overdose. Ora […]

  • preview

    Ex gieffino parla dal carcere: “Volevo diventare come Corona”

    Nel 2011 i telespettatori del Grande Fratello (condotto allora da Alessia Marcuzzi) hanno conosciuto Kiran Maccali come il concorrente “indiano fuori e bergamasco dentro”, l’uomo infatti è nato in India ed è stato adottato da una coppia lombarda quando aveva solo tre anni. Dopo l’esperienza al GF il 38enne ha aperto un’agenzia di comunicazione e […]

  • preview

    Renzi deluso da Pier Silvio Berlusconi: “Silvio non l’avrebbe fatto”

    Durante la presentazione dei palinsesti di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi ha annunciato le novità dell’azienda, ma ha anche parlato di politica, prima elogiando il governo di Giorgia Meloni e poi dichiarando che Matteo Renzi – per cui ha espresso simpatia – ha perso peso politico: “Penso che al di là di destra o sinistra oggi […]