Tv
Carlo Conti su Sanremo 2026: canzoni dei big e novità sui giovani
Anthony Festa 09/09/2025

Estate all’insegna del lavoro per Carlo Conti, che nei mesi scorsi aveva annunciato che da luglio in poi si sarebbe occupato di ascoltare i brani che i cantanti gli avrebbero inviato per la selezione dei big del Festival di Sanremo 2026 e così è stato. Oggi il conduttore toscano si è collegato con il TG1 e ha parlato della nuova edizione della kermesse canora, che dopo mesi di tira e molla con la Rai, si terrà ancora a Sanremo. Almeno per il 2026 è esclusa l’ipotesi che il Festival si trasferisca altrove (in ballo c’erano Viareggio, Napoli, Milano, Rimini e Torino).
Il presentatore ha annunciato che ci saranno delle novità che riguardano in particolare Sanremo Giovani: “La vera novità di quest’anno è che l’età è salita a 28 anni. Quindi nel Sanremo Giovani si può partecipare dai 16 ai 28 anni. Dai 26 dello scorso anno ai 28 di quest’anno”. Dall’undici novembre inizieranno le sfide vere e proprie su Rai Due, per i ventisei artisti scelti dalla commissione, la finalissima invece andrà in onda il 14 dicembre su Rai Uno e sul palco del Teatro Ariston arriveranno i primi due classificati e a loro si aggiungeranno altri due giovani proveniente da Area Sanremo.
Carlo Conti sta ascoltando le canzoni dei possibili big.
Non solo Sanremo Giovani, Carlo Conti al TG 1 ha parlato anche dei big e ha rivelato di aver già ascoltato diversi brani interessanti. Ovviamente scopriremo la lista dei big a inizio dicembre nel consueto annuncio al TG 1: “Scommetto che volete sapere qualcosa anche dei Big. Diciamo che iniziano ad arrivarmi delle belle canzoni. Inizio ad ascoltare tante belle proposte, sarà ancora una volta difficilissimo selezionarle. Come da abitudine lo dirò al Tg1 della domenica nei prossimi mesi“.
Chi saranno i big che canteranno sul palco del Teatro Ariston dal 24 al 28 febbraio? All Music Italia ha stilato una lista dei probabili big del prossimo Festival di Sanremo: Alfa, Blanco, Mahmood, Giorgia, Noemi, Irama,, Fausto Leali, Patty Pravo, Sarah Toscano, Serena Brancale, Arisa, Anna Tatangelo, Malika Ayane, Elettra Lamborghini, California, Ermal Meta, Michele Bravi, Enrico Nigiotti, Leo Gassmann, Sal Da Vinci, Virginio, Settembre, Sangiovanni, Tananai, Amara, La Niña, Ste, Eugenio in Via di Gioia, Cioffi, Benji & Fede, Coez, Matteo Bocelli, Luchè, Tommy Cash, Tommaso Paradiso, Tiziano Ferro, Madame, LDA, Aka 7even, Emma Nolde, Motta, Fedez, Francesca Michielin, Marco Masini. Il noto portale musicale invece ha escluso il ritorno di Angelina Mango a Sanremo 2026.
#Sanremo, si accendono i motori del Festival con la pubblicazione – oggi – del regolamento di “Sanremo Giovani”. E #CarloConti al Tg1 dice: “Sto ascoltando le prime canzoni dei Big, selezionarle sarà difficile”. #Tg1 Caterina Proietti pic.twitter.com/LbYj2oA9MA
— Tg1 (@Tg1Rai) September 8, 2025