News

Armani, l’e-mail arrivata ai clienti dopo la sua morte

Fabiano Minacci 06/09/2025

article-post

Oggi, a tutti i clienti che hanno acquistato da Giorgio Armani, è arrivata una e-mail.

Un messaggio per i nostri clienti” – si legge nella e-mail – “Desideriamo informarvi che, in segno di rispetto per la scomparsa del Signor Armani, lunedì 8 settembre i negozi e il sito saranno chiusi dalle ore 15:00 fino al termine della giornata. Le attività riprenderanno regolarmente da martedì 9 settembre“. Una chiusura per lutto di mezza giornata, quindi, sia in store che online.

Terminato il periodo di lutto e svolti i funerali, per i famigliari di Giorgio Armani sarà tempo di aprire il testamento.

Armani, il futuro dell’azienda e il testamento

Vi ricordo che il futuro del gruppo Armani è stato messo nero su bianco dallo stesso stilista quasi dieci anni fa, quando decise di istituire la Fondazione Armani insieme al compagno Leo Dell’Orco e al banchiere Irving Bellotti. Lui deteneva il 99,9% della società.

Il piano successorio prevede sei diverse categorie di azionisti, con uguali diritti sui dividendi ma poteri differenti nella gestione. Tra i nomi chiamati a guidare l’eredità di Armani ci sono i nipoti Andrea Camerana (sposato con Alexia), Silvana e Roberta Armani, insieme a Leo Dell’Orco, che continuerà a indirizzare le scelte creative. Nel consiglio di amministrazione figura anche Federico Marchetti, fondatore di Yoox.

Armani, inoltre, ha imposto un vincolo chiaro: niente fusioni né quotazioni in Borsa per almeno cinque anni dalla sua morte, così da preservare la stabilità del gruppo. Oggi la maison conta circa 8.700 dipendenti, 623 boutique nel mondo e nel 2024 ha registrato ricavi per 2,3 miliardi di euro. Un patrimonio stimato in 13 miliardi, che non comprende solo la moda, ma anche hotel, ristoranti, residenze di lusso, immobili e partecipazioni in aziende strategiche. Tra i progetti più recenti spiccano le Armani Beach Residences negli Emirati Arabi e l’acquisto dello storico locale La Capannina di Forte dei Marmi. L’unica incognita che resta aperta riguarda chi prenderà ufficialmente i ruoli di amministratore delegato e presidente, incarichi che Armani ha mantenuto fino all’ultimo giorno.

Potrebbe interessarti anche