Tv

Amici 25, chi sono i due super Big della musica pronti a diventare giudici del serale

Fabiano Minacci 22/09/2025

article-post

La venticinquesima edizione di Amici deve ancora iniziare (il calcio di inizio è fissato per domenica 28 settembre e questi pare siano i primi quattro cantanti che ascolteremo), ma nonostante questo ci sono già i primi rumor sul serale che prenderà il via nella primavera del 2026.

Stando a quanto riportato online da Santo Pirrotta sulla newsletter Celebrity Watch di Vanity Fair, il primo nome attenzionato da Maria De Filippi per il serale sarebbe quello di Gigi D’Alessio che proprio pochi mesi fa ha lasciato, non senza polemiche, la Rai e la squadra di The Voice. Una decisione che ha molto ferito Antonella Clerici: “L’ho presa malissimo, ne ho fatto una malattia. Io e Gigi ci conosciamo da tanto, gli voglio bene e questi cinque anni sono stati bellissimi: hanno dato tanto sia a me sia a lui. È stata una doccia fredda. Un po’ conta anche la sua volontà e il desiderio di cambiare, ma sono onesta quando dico che è stato un dispiacere perché Gigi fa parte di The Voice, è una persona importante“.

Santo Pirrotta ha così scritto: “La 25esima edizione di Amici scalda i motori. Maria De Filippi è pronta a riaprire le porte della scuola dei talenti di musica e danza. Tra tante conferme si annunciano anche grandi novità. In pole position per il famoso serale e quindi la fase finale del talent c’è un nome che mette tutti d’accordo: Gigi D’Alessio. Il cantante dopo tanti anni ha lasciato la Rai e squadra di The Voice ed è sbarcato a Mediaset, per lui ci sono molti progetti che bollono in pentola. I rumor lo vogliono anche come super giudice ad Amici“.

Quello di Gigi D’Alessio non è l’unico nome attenzionato, occhi puntati pure su Massimo Ranieri che a sorpresa si è auto-proposto fra le pagine de Il Messaggero. “Io ad Amici? Perché no? Non mi farei chiamare ‘maestro’, ma ‘consulente’ che suona meglio. Fra me e la produzione non ci sono mai stati contatti diretti, ma se Maria mi chiama, io sono pronto. Parliamone“. Il nome di Ranieri è senza dubbio di grande richiamo, ma in un serale costruito anche su sfide e coreografie — anche tra giudici e insegnanti — risulta probabilmente poco in linea con il contesto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Amici Official (@amiciufficiale)

Potrebbe interessarti anche