LGBT

Alviero Martini a 75 anni sposa William: “Come ho capito che non era interessato ai miei soldi”

Anthony Festa 07/10/2025

article-post

Imprenditore, stilista, classe 1950, Alviero Martini è famoso in tutto il mondo per aver creato la linea 1A Classe (di cui non è più proprietario) e per il lancio del marchio ALV. Il 75enne durante una vacanza nel 2023 a Rio De Janeiro ha conosciuto il 35enne brasiliano, William, e da allora i due non si sono più separati, arrivando a coronare il loro amore con l’unione civile: “Sì, a 75 anni ho deciso di sposare William, nessuno mi capisce come lui“.

La cerimonia ha avuto luogo a pochi km da Milano, nella splendida cornice di Villa Renoir, con decine di invitati e anche un’officiante d’eccezione, l’ex senatrice Monica Cirinnà, relatrice della legge che dal 2026 permette alle coppie omosessuali di unirsi civilmente. Lo scorso agosto William e il marito si sono sposati in Brasile, ma la cerimonia ufficiale è stata quella dello scorso week end a Milano. Gli sposi hanno condiviso su Instagram le prime immagini della festa, tra fuochi d’artificio, una bellissima torta a piani con una loro miniatura e le performance del trio musicale de Le Appassionate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Tiziano Pisani (@marco_tiziano_pisani)

Alviero Martini parla della sua storia con William: “Non è mai stato interessato ai miei soldi”.

Lo scorso giugno Alviero Martini in un’intervista rilasciata al settimanale Chi ha raccontato di aver incontrato il suo William a Rio De Janeiro nel novembre del 2023, durante una festa organizzata da alcuni amici in comune. Il 35enne ha subito colpito l’imprenditore per la sua voglia di ascoltarlo e di conoscerlo meglio: “Era interessato a ciò che dicevo, a differenza di molti uomini che in passato mi hanno sempre avvicinato più per il mio status che per la mia persona“.

Nessun dubbio, William non è mai stato interessato allo status o al denaro del 75enne, che a Chi ha svelato come fa ad esserne così sicuro: “Al primo incontro con William mi sono presentato con il nome di Pietro/Pedro, e l’ho fatto per due semplici motivi: il primo è che i brasiliani fanno fatica a pronunciare il mio nome e il secondo motivo è che volevo capire se William fosse interessato a un comune uomo italiano in vacanza. E così è stato. Come ha scoperto la verità? Ha iniziato a vedere una vasta gamma di borse con le iniziali ALV, In più ha trovato, in un mobile, il mio libro autobiografico e ha incominciato a chiedermi: “Come mai c’è la tua foto con un altro nome?”. E io, sorridendo, mi sono rivelato, raccontandogli realmente la mia professione e la mia identità“.

Potrebbe interessarti anche