News
Alice ed Ellen Kessler: “Avevano programmato la data della morte da sei mesi”
Fabiano Minacci 17/11/2025

Alice ed Ellen Kessler hanno deciso di intraprendere la strada del suicidio assistito per andarsene insieme, dato che non sopportavano l’idea di sopravvivere l’una all’altra. Mara Venier, che le voleva di nuovo a Domenica In, in collegamento a La Vita in Diretta da Alberto Matano ha dichiarato che una delle due stava male e l’altra, quindi, ha voluto seguirla. “Due settimane fa le ho fatte chiamare, ma una delle due non stava bene“.
Mara Venier sulle Kessler: “Le ho chiamate, una delle due non stava bene” * Biccy https://t.co/ciuVfE2zTn
— BICCY.IT (@BITCHYFit) November 17, 2025
Lo stesso Alberto Matano aggiornando i telespettatori di Rai1 ha letto: “Alice ed Ellen Kessler avevano scelto da tempo la data della loro morte: questo dice il giornale bavarese, che cita anche il portavoce dell’associazione a cui si erano rivolte già da oltre sei mesi. Quindi immaginiamo l’idea di decidere la data della morte, quando tutto questo sarebbe accaduto e vivere nell’attesa di quel giorno. Ovviamente nessuno qua può giudicare, stiamo semplicemente interpretando il pensiero di chi ci segue da casa“. L’associazione citata dal conduttore e che ha aiutato le gemelle Kessler in questo loro progetto è la Deutsche Gesellschaft für Humanes Sterben, ovvero un’associazione tedesca che si occupa di diritti legati al fine vita e al suicidio assistito.
L’ultima apparizione pubblica di Alice ed Ellen Kessler risale a due settimane fa a Monaco di Baviera, al celebre Circus Korne.
L’ultima apparizione pubblica, l’ultima foto delle gemelle Kessler. Tre settimane fa a Monaco di Baviera, al celebre Circus Korne. #Kessler pic.twitter.com/Kcgtr2KnA5
— BubinoBlog (@bubinoblog) November 17, 2025
Alice ed Ellen parlavano di suicidio assistito già 15 anni fa
Circa quindici anni fa, durante un’intervista concessa al settimanale Chi, allora diretto da Alfonso Signorini, Ellen Kessler aveva dichiarato: “Se una di noi dovesse trovarsi in stato vegetativo, l’altra la aiuterà a lasciare la scena“, affrontando senza filtri il tema dell’eutanasia e del suicidio assistito, ancora considerati tabù nel nostro Paese. Lo scorso anno, in un’intervista a Gente, le due sorelle sono tornate a parlare di morte, eutanasia e volontà testamentarie. “Viviamo nel presente, ma l’eutanasia resta una possibilità; dobbiamo però rifletterci con maggiore profondità. Il testamento? Lo abbiamo redatto molti anni fa, destinando ogni bene a Medici Senza Frontiere. Saremo tumulate nella tomba di nostra madre, in un’unica urna”.








