Ascolti Tv

Affari Tuoi batte per la prima volta La Ruota Della Fortuna: merito dei super pacchi?

Fabiano Minacci 09/10/2025

article-post

Ieri, mercoledì 8 ottobre, Stefano De Martino con Affari Tuoi ha battuto per la prima volta La Ruota Della Fortuna di Gerry Scotti e questa volta senza dover ricorrere alla sovrapposizione. Rai1, infatti, è stata seguita da 5.092.000 spettatori, pari al 24,5% di share; Canale 5, invece, ha raccolto davanti al video 5.035.000 spettatori pari al 24,2% di share. Entrambi i programmi sono iniziati alle 20:50 ed entrambi sono finiti alle 21:47.

Uno 0,3% di share in più che ha fatto esultare Viale Mazzini, ma a quale costo?

Affari Tuoi batte per la prima volta La Ruota Della Fortuna: merito dei super pacchi?

Come evidenziato dal portale MaccheTv, ad Affari Tuoi in quest’ultima settimana la fortuna ha girato, eccome se ha girato (semi cit), dato che sono stati vinti in totale in 8 puntate ben 1 milione e 65 mila euro, ovvero una media di 133 mila euro a puntata. Numeri nettamente superiori a quanto dovrebbero vincere i concorrenti secondo una semplice statistica, queste le parole di un esperto contattato da Striscia la Notizia lo scorso anno, quando Antonio Ricci sospettò di vincite troppo alte ad Affari Tuoi con l’arrivo di Stefano De Martino. “La possibile vincita media si sta alzando di tanto: invece di essere intorno ai 40.000 euro, come la statistica vorrebbe, nelle prime 60 puntate di De Martino siamo a 67.000 euro, un numero davvero anomalo“. Chissà cosa direbbe ora che la media non è più di 67 mila euro a puntata, ma di 133 mila euro a puntata?

Il sorpasso di Affari Tuoi è avvenuto un mese e una settimana dopo di dominio de La Ruota Della Fortuna.

Noi siamo orgogliosi di questo prodotto perché è un bel prodotto televisivo e perché fa degli ottimi ascolti, ma anche perché di là i nostri concorrenti vanno in onda con un gioco che non è un gioco, in cui si vincono tanti soldi solo legati alla fortuna, senza nessun merito e nessuna reale prova da superare” – le parole di Pier Silvio Berlusconi – “Noi qui stiamo riportando nelle case degli italiani l’amore per la lingua italiana. Che è un gioco che, oltre a essere divertente, è anche istruttivo“.

Potrebbe interessarti anche